• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dimorfoteca e fucsia

valeclara

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, ho comperato una bellissima dimorfoteca e una meravigliosa fucsia, mi date dei consigli su come coltivare e soprattutto mantenerle anche in inverno. Le ho piantate in un vaso, non avendo giardino. Mi sono sempre dedicata alle piante grasse e alle orchidee con buoni risultati, a settembre ho provato con l'erica che non ha sopportato il freddo e mi è morta, vorrei non ripetere lo stesso errore. Grazie a tutti.
 
Ciao e benvenuta!
Se nel profilo metti il luogo da cui scrivi avrai consigli in base alla tua zona climatica ;).

Ti posso dare qualche consiglio per quanto riguarda la pianta di Fucsia: va collocata in posizione ombrosa ben ventilata, ama umidità ambientale e temperature non inferiori ai 10gradi.
È una pianta decidua quindi quando si abbasseranno le temperature naturalmente perderà le foglie e a quel punto dovrai drasticamente diradare le irrigazioni.
Dovrai cimare frequentemente gli apici dei rami per evitare che la pianta di svuoti alla base, a fine inverno puoi potare i rami fino ad 1/3 per riordinare la pianta in quanto tende ad avere una crescita abbastanza disordinata.
La fioritura avviene sui rami dell'anno quindi con le potature non perderai i fiori.

Per la Dimorfoteca passo...
 
Ultima modifica:

Stefano De C.

Florello Senior
La fucsia va messa in posizione semiombreggiata (in estate evitare assolutamente il sole nelle ore più calde, se sta in completa ombra meglio).
Le fucsie che si vendono da noi sono di solito ibridi di Fucsia magellanica, originaria del Cile, che resiste bene anche alle gelate (anche -8°C/-10°C), in zone molto fredde si può decidere di reciderne i rami fino quasi alla base, rigermoglierà in primavera.
Per le dimorfoteche, metterle in posizione soleggiata o semiombreggiata, annaffiatura nella norma (ogni quando si asciuga il terriccio, se fa molto caldo può servire, ovviamente, tutti i giorni).
però avere notizie di dove vivi ti si può consigliare meglio
 
Alto