• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

differenze fra cactacee

bonvi

Giardinauta Senior
Una differenza fra la coltivazione delle cactacee del sudamerica e del nord america è la temperatura. Se le prime per fiorire e sviluppare spine forti e numerosi boccioli abbisognano di temperature piuttosto fresche con sbalzi termici notevoli, gradiscono la rugiada del mattino, temporali e acquazzoni quelle del nord america come i ferocactus preferiscono belle giornate calde e assolate, annaffiature abbondanti ma distanziate nel tempo anche di un mese non è escluso che fioriscano anche in montagna se l'estate regala almeno qualche periodo particolarmente assolato e caldo. :eek:k07: foto ferocactus gracilis


748b38f3.jpg
 

bonvi

Giardinauta Senior
anche le coryphantha del messico gradiscono il caldo.....
88600de3.jpg


oggi le temperature si sono abbassate notevolmente soprattutto le minime notturne. Questi sbalzi favoriscono il formarsi di nuovi boccioli alle sudamericane così da avere rebutie, sulcorebutie, lobivie ed echinopsis in fiore anche ora e neoporteria in fiore ad agosto :surp:
DSCF0592.jpg
 

Letizia01

Giardinauta Senior
La Coryphantha è spettacolare!! :eek:
Io ho solo due sp. ma ancora nn mi hanno degnato di un fiore...una ha formato il ciuffetto lanoso all'apice, che sia il preludio di una eventuale fioritura? :rolleyes:

Quanto è grosso il tuo Ferocactus gracilis (complimenti per le spine!!!!!!:ciglione: :ciglione: :eek:k07: )??
 

bonvi

Giardinauta Senior
è una ventina di cm di diametro e altezza in foto (di qualche anno fà dal sito della cactustn) si vedono meglio le spine rosse.
ferocactusgracilis3.jpg
 

Letizia01

Giardinauta Senior
Bruno ha scritto:
è una ventina di cm di diametro e altezza
Allora perchè il mio nn fiorisce?????cat: Ha le stesse dimensioni ed è in pieno sole, niente concimazioni e poche annaffiature :confuso:
 

lobelia

Florello Senior
Non sapevo che il ciuffetto lanoso all'apice lasciasse presagire una fioritura, credevo semplicenmente ad una crescita della pianta. In questi giorni ho notato un infoltimento lanuginoso intorno all'apice della mia "forse" mammillaria, una specie di coroncina: magari posso sperare o agosto non è il mese giusto per questa specie?
 

bonvi

Giardinauta Senior
Letizia01 ha scritto:
Allora perchè il mio nn fiorisce?????cat: Ha le stesse dimensioni ed è in pieno sole, niente concimazioni e poche annaffiature :confuso:
Strano non ti fiorisca il gracilis :confuso: il mio fiorisce già da qualche anno e non prende neppure tutto sto sole. Lo annaffio al massimo un paio di volte al mese, ma tanto, un paio di litri. Un altr'anno cambio terriccio provo un mix senza lava ma con sabbia calcarea, terra di campo, poca di foglie. fai vedere una foto del tuo?
 

bonvi

Giardinauta Senior
lobelia ha scritto:
Non sapevo che il ciuffetto lanoso all'apice lasciasse presagire una fioritura, credevo semplicenmente ad una crescita della pianta. In questi giorni ho notato un infoltimento lanuginoso intorno all'apice della mia "forse" mammillaria, una specie di coroncina: magari posso sperare o agosto non è il mese giusto per questa specie?
possono fiorire anche in agosto perchè no? posta una foto e vediamo se si vede qualcosa :cool3:
be44e0b5.jpg
 
Ultima modifica:

Letizia01

Giardinauta Senior
:surp: :surp: Per fortuna che Seya ha riportato in sù la discussione...perchè mi ero completamente dimenticata di fare la foto al mio Fero gracilis per Bonvi.

Bonvi ha scritto:
Strano non ti fiorisca il gracilis :confuso: il mio fiorisce già da qualche anno e non prende neppure tutto sto sole. Lo annaffio al massimo un paio di volte al mese, ma tanto, un paio di litri. Un altr'anno cambio terriccio provo un mix senza lava ma con sabbia calcarea, terra di campo, poca di foglie. fai vedere una foto del tuo?
Eccolo...:embarrass :embarrass
(scusa Bruno!:love_4: )

bhzlp3.jpg


bhznr8.jpg


Ferocactusgracilis.jpg


Ha piovuto da poco, ha tutte le spine rosso acceso...:love:
 
Ultima modifica di un moderatore:

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Quanto mi piacciono le spine dei Ferocactus! :love:

Senti Brunino, mi dici che Coryphanta è questa, che mi sono accorta che è uguale a una di quelle che ho comprato al mare? :food:

bhzkmb.jpg

Grazie! :love_4:
 

bonvi

Giardinauta Senior
Letizia01 ha scritto:
Ha piovuto da poco, ha tutte le spine rosso acceso...:love:
va là che hai usato lo spruzzino prima di fare la foto :D :lol: . skerzo :eek:k07: ad okkio però il tuo mi sembra più piccolo del mio forse devi aspettare che cresca ancora un pò :rolleyes:
 

bonvi

Giardinauta Senior
elebar ha scritto:
Senti Brunino, mi dici che Coryphanta è questa, che mi sono accorta che è uguale a una di quelle che ho comprato al mare? :food:
Brunetto!!! :D è un coryphanta pallida :azz:
 

Letizia01

Giardinauta Senior
Bonvi ha scritto:
va là che hai usato lo spruzzino prima di fare la foto :D :lol: . skerzo :eek:k07: ad okkio però il tuo mi sembra più piccolo del mio forse devi aspettare che cresca ancora un pò :rolleyes:
Beh...se nn avesse piovuto le avrei bagnate sicuramente io!! :lol: :lol: Mi piacciono un sacco così rosse...:love:
Effetivamente il tuo è più grosso, ma anche più fitto di spine...il mio l'ho comprato che era già cresciutello, pertanto l'ho dovuto abituare gradualmenete al sole cocente del mio terrazzo :embarrass
 

california

Florello Senior
a proposito di ferocactus..come ho tempo vi posto una foto per vedere che specie sia e delle strane macchie che ha dall'inverno,che però non sono ne cresciute ne sparite..
 
Alto