• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Diamo una mossa al calendario

C

Constance Spry

Guest
Scusate se apro un altro post, ma quello precedente era diventato un po' pesante da aprire.
Secondo me la primissima cosa che serve sono dei "project leader", come li ha chiamati Bruna. Direi che Esmy, Lisa, Lucia e Noor (anche per me in ordine alfabetico) sarebbero tra le persone più indicate. Se necessario io posso elaborare qualche altro schema, magari con una foto quasi a tutta pagina come avrebbe visto Lucia, o qualche altra cosa su vostra indicazione. Eseguire i bozzetti su carta normale, senza disegni, è una quastione di un minuto, quindi, se volete, sotto con le richieste!
Si potrebbe realizzare il Mese ICS di prova, un intero mese che dovrebbe vedere definitivi elementi quali impaginazione, dimensione delle fotografie, caratteri tipografici, tipo di datario eccetra. Non determinanti sono la scelta della fotografia e degli argomenti di cui trattare, sui quali si può successivamente ritornare per definirli.
 

elleboro

Florello
hai citato i projat leader. Devi anche dire di quale materia si occupa ciascuno di loro.
Insisto anche a dire che i tuoi bozzetti erano piaciuti molto a parecchi di noi, se ricordo bene. Ciao a tutti.
 
C

Constance Spry

Guest
Innanzitutto qualcuno che raccolga le foto e faccia una prima certita, poi per la scelta finale mi piacerebbe che tutti potessimo dare un'opinione.
Qualcuno che decida che tipo di argomenti devono essere trattati e qualcuno che decida la veste grafica e organizzi dei bozzetti virtuali.
E direi che per incominciare basterebbe.
Volontari?
 

ezio

Giardinauta Senior
Le foto che ho mandato sono di ridotte dimensioni per essere accettate. Se si stamperà il Caledario ci vorranno quelle originali meglio definite ( di dimensioni maggiori ) come spedirle??

Ciao
 
E

Esmy

Guest
caro Ezio hai perfettamente ragione
avevo già sollevato la questione in un altro post ..
di accordo con Mauro si è deciso di usare la mail di amici.giardinaggio.it
amici@giardinaggio.it inserendo come oggetto "MATERIALE PER CALENDARIO"
 

ezio

Giardinauta Senior
OK
 
M

MauroRi

Guest
Ok Ezio pacco (mail) ricevuto, fotografie galattiche come sempre.
Ciao Mauro
 
L

LuciaR

Guest
Riguardo al calendario confesso di sentirmi un pò perplessa.
La mia idea iniziale era quella di realizzare qualcosa di semplice, da fruire inter nos, in formato A4, fatto principalmente di foto dei nostri giardini, informazioni raccolte sul forum, in formato semplice, tipo presentazione Power Point, da scaricare online liberamente e stampare con una normalissima stampante.
Poi sono arrivate tutte le vostre bellissime idee: aumentare le dimensioni del datario, per renderlo più comodo; aumentare di conseguenza le dimensioni della pagina; stampare quindi in tipografia (non potendo più farlo con una comune stampante) un certo numero di copie su carta patinata; cercare quindi sponsor per pagare il tipografo, etc. etc. etc.
Ora, non è che queste idee non mi piacciano, anzi, ma trovo che il tiro si sia forse un pò troppo alzato e la mia sensazione è che alla fine non se ne farà proprio niente, perchè il progetto è diventato troppo complesso.
Scusate se do l'idea di essere terra-terra, ma forse può essere il caso di tornare un pò indietro e di rinunciare a qualcosa, semplificando il più possibile quest'idea, che è nuova e pertanto ha bisogno di partire da una base chiara e semplice.
Criticatemi pure, ma io vi ripropongo di tornare ad un formato A4, introdurre foto di dimensioni non esagerate, un datario simbolico (vuol dire che continueremo ad usare anche il calendario della banca), e le informazioni sul retro.
Propongo che anzichè avere dei project leader per tenere le redini del progetto, si realizzi ognuno un mese con la massima libertà e fantasia, mantenendo la suddivisione in colori e famiglie di rose proposte da Noor. Propongo poi che si parta poi da queste bozze per migliorare, arricchire, modificare, etc. su proposta di tutti i giardinauti che vorranno dire la propria opinione.
Non è obbligatorio, secondo me, che ci sia un rigido format uguale per tutti i mesi. Possiamo anche diversificare, in funzione della persona che realizza il mese stesso.
Cerchiamo di essere pratici, perchè chi troppo vuole nulla stringe.
 
C

Constance Spry

Guest
Ummmh...numble numble...
Qui ci vuole un po' di riflessione. Allora, intanto premetto che per me va bene tutto, purche si faccia qualcosa, perciò non è che abbia preferenze spiccate verso questa o quella idea. Se la risolviamo facendo un mese ciascuno non potranno partecipare attivamente più di 12 persone, al massimo 24 se consideriamo la volta, ma già forse 24 potrebbero bastare per far partecipare tutti coloro ce ne hanno voglia. Inoltre chi come me non è pratico dell'uso della computergrafica (illustratrice sono!), ma ha molta voglia di contribuire, incontrerebbe qualche difficoltà, anche se certo superabile.
Altra cosa, se ognuno si prende un mese sarebbe anche carino che fosse il SUO mese, cioè con delle foto di rose del suo giardino ( e questo mi taglierebbe fuori dal gioco!), anche se non è una cosa strettamente necessaria.
A questo punto, se parliamo di totale libertà individuale, e se gli unici elementi da rispettare dovrebbero essere la scelta di una rosa come fiore illustrato, e quella del colore a seconda della stagione, ognuno potrebbe combinare quel che più gli piace! Sarebbe molto ma molto intrigante!
A questo punto chi prima arriva e meglio alloggia: io mi prendo maggio e il colore rosa. :D
 
C

Constance Spry

Guest
Ehi! ed io che credevo ci sarebbe stato un subbuglio di persone che avrebbero reclamato Maggio!
:eek:
 
C

Constance Spry

Guest
Ma...ma....ma! Non ci posso credere! A nessun altro interessa maggio? Sono stata un po' provocatoria, deliberatamente, tanto per vedere se qualcuno è davvero interessato, ma mi pare che il piatto piange! :(
Io per me, potrei prendermi anche i mesi invernali, ma nessun altro vuole maggio? Non c'è nessuno che vuole maggio? :confused:
 
M

mitcha

Guest
Connuzza, se solo avessi qualcosa da mandare mi potrebbe anche interessare ma qui piange non solo il piatto, proprio tutto il giardino!!! :(
Ci ho pensato e ripensato, al limite potrei contribuire con foto di malattie... ma le devo ancora fare!!
 
M

mitcha

Guest
Mi è venuto in mente che ho una piccola ricerca sulle rose che tollerano l'ombra: può interessare? si tratta per lo più di elenchi e tabelle, ma le potrei rielaborare.
Però non rientra nell'impostazione per classi che si era deciso di dare al calendario...
e non ho immagini non protette da copyright...
io ci metto la buona volontà, ma che ci posso fare se sono una "absolute beginner?"
 
E

Esmy

Guest
Be le rose che tollerano l'ombra interessano molto me ... e comunque parecchio si potrebbe inserie nel calenario ... ma soprattutto sarebbe materiale interessante per amici.giardinaggio.it
Quindi mia cara "absolute beginner" ti sei "fregata con le tue stesse mani" :D
 
C

Constance Spry

Guest
Sarebbe giusto secondo me prendere un impegno definitivo. Anche se siamo pochi non importa, l'importante è tirare fuori qualcosa. Direi che la cosa migliore è che tutte le persone che intendono impegnarsi diano una sorta di adesione "formale", in modo che almeno ci possiamo guardare attorno e vedere quanti siamo e cosa c'è da fare.
 
Alto