• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Di ritorno dalla mostra

Letizia01

Giardinauta Senior
Devo dirti che non s'ho perchè, anche io ho altri retusus e non sono maculati ( devo fare una ricerca).
http://community.webshots.com/album/228811998LvZHIB
Ti dirò di più...il tuo Ariocarpu ha molte somiglianze con la mia Haworthia...

Haworthiavenosassp.jpg


nn è che chi te l'ha venduto ha scambiato i cartellini?:squint:

Ciao
Lety
 

Orazio Baglieri

Giardinauta
Letizia01 ha scritto:
Ti dirò di più...il tuo Ariocarpu ha molte somiglianze con la mia Haworthia...



nn è che chi te l'ha venduto ha scambiato i cartellini?:squint:

Ciao
Lety
Molto... probabile, così che mi ritrovo un ariocarpus in meno e un'haworthia in più.
 
K

krishna

Guest
Io sono diventata socia proprio domenica...ho prenotato anche il libro sui Lithops di Desmond e Naureen Cole!!!!!!!!:froggie_r :froggie_r
Vuoi diventare un'esperta di lithops? Pensavo che non ci andassi molto d'accordo!
Se ben ricordo quel libro costa una fortuna ( credo ne sia uscita una nuova edizione da poco )....
Ciao!
 

Andrea B

Giardinauta
Orazio Baglieri ha scritto:
Molto... probabile, così che mi ritrovo un ariocarpus in meno e un'haworthia in più.

Dalla foto non è chiarissimo, ma se quei "cosini" verdi alla base sono polloni allora non è un Ario... Comunque basta toccarlo, l' Ariocarpus retusus è molto più rigido di un' Haworthia.

Ciao

Andrea
 

Letizia01

Giardinauta Senior
krishna ha scritto:
Vuoi diventare un'esperta di lithops? Pensavo che non ci andassi molto d'accordo!
Se ben ricordo quel libro costa una fortuna ( credo ne sia uscita una nuova edizione da poco )....
Ciao!
Amo le sfide e per me i lithops lo sono :smok: ...per questo ho deciso di comprare il libro (costa 40 euro, ma solo per la Cactus&co, se lo si deve comprare a parte costa sui 70 :baf: ).

Ah..comunque 2 mi sono fioriti!!!!:froggie_r
(apro un post a parte)

Ciao
lety
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Letizia01 ha scritto:
Kosmos ma sei sicuro che la Cactus&co nn abbia una sede nella tua regione?:cool:
Guarda quà...http://www.cactus-co.com/it_regioni.htm
Ma guarda te! :D Ho dato una occhiatina alla mia regione ed ho scoperto una cosa succulenta per l'anno prossimo... :food:
Cactus & Co. - Toscana ha scritto:
...impegno assunto nel prossimo anno dello svolgimento a Firenze in aprile del Congresso Nazionale della Cactus & Co.
:froggie_r :froggie_r :froggie_r
 
A

Ares940

Guest
Ciao Letizia, sarò bravo nei reportages, ma una frana con il pc :confused:
Ti mando presto delle foto decenti
ciao
Enzo
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao e benvenuto Enzo! :)
Non è difficile inserire foto sul forum, QUI trovi come fare e anche altri consigli per gestire al meglio il forum. Una cosa utile sarebbe che tu mettessi la tua località di provenienza per capire il tuo "clima", in caso avessi bisogno di consigli... ;)
Ciao e Buon Natale! :)
 
Alto