• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Di che pianta si tratta?

×pubblicità

gianvi97

Aspirante Giardinauta
Ciao,
gentilmente vorrei capire di che pianta si tratta.

Si trova sotto una roverella, non so se cresciuta spontaneamente o piantata. Ha tronco ma credo possa avere anche portamento arbustivo o a siepe.
È una pianta pollonifera, ha fiori bianchi a inizio primavera che diventano bacche viole in estate. È sempreverde.

La pianta sta bene non sembra soffrire la presenza della quercia né viceversa. Sicuramente non è il posto ideale, stavo pensando a moltiplicarla per spostarla altrove ma prima volevo capire come comportarmi e se eventualmente, portando a siepe questa, posso in un certo senso contenerla per non gravare troppo sulla quercia. Anche perché il tronco è abbastanza esile e piegato quindi magari portandola a siepe potrei avere anche qualcosa di grazioso

Grazie
ed245f8f7b8fe6e086adad22a57863a3.jpg
6c62365adbc56176284bd43d4292e877.jpg


Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
 

gianvi97

Aspirante Giardinauta
A me sembra un Viburnum tinus.
La pianta è cresciuta o piantata troppo a ridosso del muro, per questo motivo si sta spostando a caccia di spazio e luce, cercando di affrancarsi dall'incombenza della quercia e della recinzione.
Ti ringrazio. Sì effettivamente sembra proprio un viburno piantato lì, il muro secondo me è stato costruito dopo salvando quercia e viburno.

Come mi consigli di procedere? La porto a siepe e quindi smetto di tagliare i polloni alla base in modo tale che in un certo senso si appoggi al muro e mi dia una foglia tondeggiante? In 6 anni che è sotto la mia gestione, mai potata o fatto altro, si vede che chiaramente soffre un pochino in quanto l'altezza e quella che è, soprattutto d'estate non ha molto sole ma è a mezz'ombra per via della quercia che è molto grande e chiaramente con foglie molto fitte. Leggevo che il viburno arriva anche a diversi metri ma questa sembra non arrivare a 2
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Il Viburnum tinus è una pianta per eccellenza per la formazioni di siepi e può raggiungere forme e dimensioni che nel tuo caso le sembrano precluse. Vista la posizione in cui si trova, mi sembra che naturalmente la chioma si sviluppi a partire da una certa altezza, cioè dove riesce a prendere luce ed aria a sufficienza.
Se la pianta fosse mia, la lascerei così com'è, alleggerendone soltanto la chioma e tenendola ad un'altezza contenuta, in proporzione al tronco. Ripulirei la base togliendo tutti i polloni che sottraggono energie alla pianta madre.
Se desideri moltiplicarla, prova a seminare a maturazione le bacche blu o a mezza estate prelevare talee semilegnose.
 

gianvi97

Aspirante Giardinauta
Il Viburnum tinus è una pianta per eccellenza per la formazioni di siepi e può raggiungere forme e dimensioni che nel tuo caso le sembrano precluse. Vista la posizione in cui si trova, mi sembra che naturalmente la chioma si sviluppi a partire da una certa altezza, cioè dove riesce a prendere luce ed aria a sufficienza.
Se la pianta fosse mia, la lascerei così com'è, alleggerendone soltanto la chioma e tenendola ad un'altezza contenuta, in proporzione al tronco. Ripulirei la base togliendo tutti i polloni che sottraggono energie alla pianta madre.
Se desideri moltiplicarla, prova a seminare a maturazione le bacche blu o a mezza estate prelevare talee semilegnose.
Penso che la chioma com'è ora sia frutto di anni in cui sono stati rimossi continuamente tutti i polloni alla base ed eventuali getti sul tronco principale. L'idea secondo me era quella di avere un alberello, cioè quello attuale.

Vorrei capire però se io lasciassi i polloni crescere, la pianta assumerebbe la forma di una siepe inglobando il tronco principale? Lasciarla così, al di là della antiesteticità del tronco curvo e a ridosso di un muro, anche con una semplice ventilazione potrebbe portare lo stesso a rompersi. Per ora lo tengo legato alla recinzione per evitare ciò
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Se per forma a siepe, intendi la vegetazione fino dal basso, ho paura che sarebbe un effetto difficile da ottenere in quella posizione. A cosa ti serve far crescere i polloni? Hai già un muro che fa da recinzione e copertura. Vorresti ricoprire il muro di verde? Piantaci un edera.
L'incombenza del muro, l'esposizione a mezz'ombra, la presenza della quercia sono tutti fattori che incidono sulla crescita di quell'arbusto. Qualsiasi pianta tu abbia, andrà a cercarsi luce e aria dove ci sono: verso l'alto, spogliando la base per favorire la chioma in alto.
Se vuoi tenere il Viburno così, ad alberello: togli i polloni alla base e riduci la chioma seguendo più o meno la forma che ha preso. Goditelo finché dura. Fino ad ora, tutto sommato, non è riuscito malaccio. Ha fatto del suo meglio col poco che ha.

p.s.: il tronco curvo lo caratterizza, a gusto mio!
 
D

Davide N.

Guest
Personalmente farei crescere i polloni per coprire quell'orribile muro, sopprimendo in un secondo momento il tronco principale. È vero anche che questa forma a "lampione storto" ha una sua personalità ormai affermata e sarebbe quasi peccato annientarla, pur necessitando di alleggerimenti regolari. Insomma, sarebbe da valutare sul posto e in ogni caso è questione di gusti.
 

gianvi97

Aspirante Giardinauta
Personalmente farei crescere i polloni per coprire quell'orribile muro, sopprimendo in un secondo momento il tronco principale. È vero anche che questa forma a "lampione storto" ha una sua personalità ormai affermata e sarebbe quasi peccato annientarla, pur necessitando di alleggerimenti regolari. Insomma, sarebbe da valutare sul posto e in ogni caso è questione di gusti.
Il mio intento era quello di fare crescere i polloni sia per coprire il muro e soprattutto quella parte rovinata da quel collante messo a caso, sia per inglobare il tronco malmesso che rischia di spezzarsi.

Cosa intendi per personalità affermata?

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
 
D

Davide N.

Guest
Il mio intento era quello di fare crescere i polloni sia per coprire il muro e soprattutto quella parte rovinata da quel collante messo a caso, sia per inglobare il tronco malmesso che rischia di spezzarsi.
Non vedo problemi.
Cosa intendi per personalità affermata?

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
Nel senso che è da un bel po' che ha quella forma particolare, frutto di anni di potature.
 
Alto