Ciao,
gentilmente vorrei capire di che pianta si tratta.
Si trova sotto una roverella, non so se cresciuta spontaneamente o piantata. Ha tronco ma credo possa avere anche portamento arbustivo o a siepe.
È una pianta pollonifera, ha fiori bianchi a inizio primavera che diventano bacche viole in estate. È sempreverde.
La pianta sta bene non sembra soffrire la presenza della quercia né viceversa. Sicuramente non è il posto ideale, stavo pensando a moltiplicarla per spostarla altrove ma prima volevo capire come comportarmi e se eventualmente, portando a siepe questa, posso in un certo senso contenerla per non gravare troppo sulla quercia. Anche perché il tronco è abbastanza esile e piegato quindi magari portandola a siepe potrei avere anche qualcosa di grazioso
Grazie
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
gentilmente vorrei capire di che pianta si tratta.
Si trova sotto una roverella, non so se cresciuta spontaneamente o piantata. Ha tronco ma credo possa avere anche portamento arbustivo o a siepe.
È una pianta pollonifera, ha fiori bianchi a inizio primavera che diventano bacche viole in estate. È sempreverde.
La pianta sta bene non sembra soffrire la presenza della quercia né viceversa. Sicuramente non è il posto ideale, stavo pensando a moltiplicarla per spostarla altrove ma prima volevo capire come comportarmi e se eventualmente, portando a siepe questa, posso in un certo senso contenerla per non gravare troppo sulla quercia. Anche perché il tronco è abbastanza esile e piegato quindi magari portandola a siepe potrei avere anche qualcosa di grazioso
Grazie


Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk