• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

devo fare il mio giardino di 300 mq da zero

claris

Aspirante Giardinauta
chi mi fa una lezioncina?
Vorrei come prima cosa scegliere gli alberi da mettere, perchè le siepi le ho già scelte, il lauro.
Però con gli alberi non sò da dove partire, cosa mi conseigliate?
grazie a tutti
 

new dawn

Guru Giardinauta
se non dai un po' di informazioni in più sul tuo giardino, sarà difficile avere delle risposte:)
 

claris

Aspirante Giardinauta
il mio problema è che non sò da dove iniziare.
Per ora vorrei mettere solo le siepi di confine, sono villette bifamiliari, e per le siepi metterei il lauro, leggo che ha una crescita veloce e poi come risultato finale mi piace molto.
Poi vorrei fare il prato e su quello mi sto documentando, il mio problema più grosso è la scelta degli alberi, il giardino è esposto a sud-ovest, prende molto sole, la terra sembra argillosa e vivo in provincia di milano.
Un'albero mi piacerebbe robusto alto e sempre verde, mentre un'altro mi piacerebbe in fiore.
 

new dawn

Guru Giardinauta
Io non ho esperienza del tuo clima e neppure del terreno argilloso. Spero che ti risponda qualcuno che vive in una zona con caratteristiche simili alle tue. Intanto proverei a consigliarti di mettere un alberello di mimosa, non perché oggi sia l'8 marzo, ma perché cresce abbastanza velocemente e fiorisce in un periodo in cui non ci sono altre fioriture.
Se poi vuoi anche un albero sempreverde e robusto, potresti mettere una magnolia, che fa fiori profumati e bellissimi, ma che ha una crescita piuttosto lenta. In compenso le sue foglie lucenti e scure non cadono mai, o meglio, si rinnovano nel periodo che precede la fioritura, ma pianta è sempre verde.
 

Daddi

Aspirante Giardinauta
Ciao Claris!
Anche noi abbiamo un terreno di 300 metri quadri.Siamo venuti ad abitare il dicembre scorso.Praticamente nel giardino c'era solo un albero di fichi,che tra altro e belissimo.Ha una forma belissima,sono due rami spessi curvi atorcigliati uno con altro.Del resto-fango a volonta:).Ho diviso il giardino in due con la passerella.A sinistra,d'avanti alla casa ho messo di giaia grossa.Della parte sinistra ho piantato una fila di bamboo Semiarundinaria Makinoi.Lo so che puo creare dei grossi problemi,ma io adoro il bamboo,adoro il movimento dei rami al vento,adoro il suono che produccono.Nella parte dove c'e la giaia ho piantato un ulivo.L'alberello e ancora molto giovane,ma gia dona un aspetto molto Zen tra le pietrine.Appena possibile compro due betulle pendule per metterli di nuovo nella Zona della ghiaia.Hanno della cortecia belissima e foglioline molto belline e di nuovo "suonano"bene al vento.Dietro la giaia ho un posto di circa 70 m.q. di cemento che ancora deve essere piastrellato.Ho separato la ghiaia dal cemento con una "siepe" di more lunga circa 4 metri.Ad estate le foglie verdi ricoprono bene,creando una siepe,e poi ci piaceva la idea che possiamo mangiare della frutta appena raccolta.
Dala parte destra del giardino ho deciso di lasciare prato.Nel fondo del giardinetto ho piantato un boschetto di Bamboo Moso.E un bamboo di canne grosse e ed ha un colore verde smeraldo, ed in diametro dovrebbero arrivare al 5 cm.Vorrei moltissimo piantare in albero di Ginkgo Biloba vicino.Ha delle foglie molto belle,molto particolari ed e anche un fossile vivente.Ma si deve fare attenzione di non comprare un albero femmina che fa dei frutti con un odore estremamente sgradevole.Ci sono un albero di ciliege,uno di albicoche e uno di nespole tedeschi,che abbiamo piantato appena comprato la casa.L'anno scorso abbiamo raccolto albicoche ed era belissimo avere sempre un piatto di frutta in casa.Vorrei comprare due alberi di banana.Danno un tocco esotico e il verde chiaro fa contrasto.La siepe della parte destra l'ho comprata oggi.Ringospermum jasminoides.Per quanto mi hanno detto ,ha una crescita veloce,e fitto ed ha un profumo stupendo quando fiorisce.Ho comprato anche qualche cespuglio per spargere sul prato,molti felci,penso di aggiungere yucca,agave americana,graminacei a volontà....
Se non avessi i alberi di frutta facevo crescere un boschetto di betulle.Hanno un forte efetto quando sono in gruppo.
 

zoe19

Giardinauta
Io non ho esperienza del tuo clima e neppure del terreno argilloso. Spero che ti risponda qualcuno che vive in una zona con caratteristiche simili alle tue. Intanto proverei a consigliarti di mettere un alberello di mimosa, non perché oggi sia l'8 marzo, ma perché cresce abbastanza velocemente e fiorisce in un periodo in cui non ci sono altre fioriture.
Se poi vuoi anche un albero sempreverde e robusto, potresti mettere una magnolia, che fa fiori profumati e bellissimi, ma che ha una crescita piuttosto lenta. In compenso le sue foglie lucenti e scure non cadono mai, o meglio, si rinnovano nel periodo che precede la fioritura, ma pianta è sempre verde.[/QUa
d'accordo con te new, la mimosa fiorita è bellissima, poi dura molto, e la magnolia è molto profumata e fa ombra in estate IMG]http://i4IMG]http://i46.tinypic.com/nb2dj4.jpg[/IMG]G] questa è la mia
 

zoe19

Giardinauta
foto

la mia magnolia
nb2dj4.jpg
 

claris

Aspirante Giardinauta
come devo procedere per piantare una magnolia? E secondo te di che dimensione mi conviene comprarla?
 

new dawn

Guru Giardinauta
Penso che non ne troverai una piccolissima. Io ne comprerei una sui due metri, ma mi informerei prima molto bene su un sito o nel forum "acidofiile". Anche Zoe potrebbe darti dei consigli.
Io di meno perché sono passati troppi anni da quando l'ho impiantata e sono cambiate molte cose, prezzi e possibilità di scelta.
Per le siepi, perché non alterni il lauro con dei rincospermum? Avresti anche lì una bella fioritura e tanto profumo.
Se poi ci manderai delle foto o una piantina del giardino, potremmo consigliarti sulla posizione in cui metterla.
 
Ultima modifica:
Alto