• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dendrobium polysema

MARINA201080

Giardinauta
Domenica sono stata ad una fiera florovivaistica qui vicino e in un piccolo stand ho trovato il giardino delle meraviglie :D una piccola mostra di orchidee rare tra cui le medaglie d'oro, argento e bronzo AIO :love: che meraviglia non le avevo mai viste dal vivo! lì vicino c'era pure uno stand che vendeva microbi di orchi ... specie mai sentite (ovvio per una neofita :baf:) e stranissime ... così presa dall'euforia ho preso un microbino di Dendrobium Polysema:

3777865504_168a7abd03_z.jpg

naturalmente il mio si presenta così:

DEN-POLYSEMA.jpg
praticamente in fasce :storto:
da qui mille dubbi ... io fin'ora solo Phal che mi sembrano molto più facili di questo; sul vademecum che il rivenditore ha allegato c'è scritto di tenerlo molto umido per tutta la primavera estate a temperature calde e poi l'autunno inverno di diminuire molto le innaffiature e tenerlo al fresco 10-15° per stimolare la fioritura ... ma il mio microbo chissà quando fiorirà :martello:
consigli utili??
 

Ronin

Esperto di Orchidee
così presa dall'euforia ho preso un microbino di Dendrobium Polysema:
[...]
consigli utili??
Tanti tanti auguri: pianta giovane, di una specie che è fondamentalmente da serra... certo potevano consigliare un po' meglio nell'acquisto!
In ogni caso, vado a memoria: dagli caldo tutto l'anno, quindi anche in inverno, con tanta umidità atmosferica (ecco perchè è pianta da serra) e... porta pazienza, i dendrobium della sezione Latouria (a cui il tuo appartiene) non sono certo dei mostri di velocità nella crescita da piccoli (ed anche qui, possibile che nessuno te l'abbia detto?).

Se tutto va bene, fra qualche annetto (ad occhio direi minimo 3... se sei brava) potrebbe andarti a fiore... anche senza abbassamento di temperature, che rischiano solo di far marcire la pianta, che è da clima costantemente intermedio-caldo, altro che i 10 gradi!
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Bella pianta il D polysema, concordo ovviamente con Ronin circa le temperature, e vorrei darti un'altra notizia, non è affatto un microbo di orchidea, vedrai che crescerà in grandezza, voglio dire che da adulta è una pianta medio grande.
Segui i consigli di Ronin e in bocca al lupo per la tua bellissima pianta
 

MARINA201080

Giardinauta
:burningma ah ecco .... quindi la terrò dentro insieme alle altre phal, l'ho già messa sopra ad un piattino pieno di argilla espansa bagnata e la nebulizzo ogni sera .... speriamo bene :(
certo che però sti venditori cat: non mi hanno detto assolutamente nulla sulle cure, mi hanno dato solo un foglietto che tra l'altro è generico per i dendrobium .... come quando ho acquistato la mia prima phal (deceduta -:) bagnala ogni giorno, una tazzina da caffè di acqua e nebulizza spesso .... sì certo :sgrunt:
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Marina se proprio devi nebulizzarla, fallo di giorno e solo in giornate calde.
La sera la pianta deve essere asciutta.

Ciao
 
Alto