• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

dendrobium kingianum

fraelucia

Giardinauta Senior
Ciao
Tengo il mio dendrobium kingianum nel giro scala (interno) di casa, la temperatura è fredda, vaporizzo ogni tanto, l'ho bagnato circa un mese fa.
Alla fine dell'estate aveva tantissimi keiki, poi quando l'ho portato in casa si è pelato di quasi tutte le foglie e ora dalla base di alcuni keiki (molto piccoli) sono spuntati dei "cosini"che non saprei come definire: altri keiki su keiki? fiori?(magaaari!!!).
Un amico mi ha detto di tenerlo in casa di giorno e ricacciarlo fuori di notte, devo fargli prendere questi sbalzi di temperatura? Io credevo che dovesse starsene al fresco (e asciutto) tutto l'inverno!
Spero di non comprometterne salute e fioritura.
Grazie
fraelucia
 
G

Giulio

Guest
Beh, non tenerlo proprio secco secco come si farebbe per altri dendrobium, sopratutto se la temperatura non fosse poi così fredda.
A quanto arriva? 5°? 10°?
A 10° puoi annaffiarlo abbastanza tranquillamente, facendolo solo asciugare bene tra una bagnatura e l'altra. E ... fargli fare il pendolare non mi sembra una buona idea ...
ciao
Giulio
 
Alto