Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Dedicato agli amici siciliani (mio articolo sulla neve di Capodanno)
Grazie Stefano del pensiero
in prossimità dell'evento "nevoso" Angil aprì un 3d con foto del suo giardino . http://forum.giardinaggio.it/parliamo-di-tutto-un-po/191416-neveee.html
La piccola nevicata del 31 dicembre di Palermo , è stata un piacevolissima quanto inatteso regalo di fine anno
Grazie Stefano del pensiero
in prossimità dell'evento "nevoso" Angil aprì un 3d con foto del suo giardino . http://forum.giardinaggio.it/parliamo-di-tutto-un-po/191416-neveee.html
La piccola nevicata del 31 dicembre di Palermo , è stata un piacevolissima quanto inatteso regalo di fine anno
Bene Stefano , allora approfitto , quando arriva la primavera dalle mie parti ? Dai giorni della merla , non smette di piovere e tirare freddo ...avrei da asciugare qualche centinaio di cactus che stanno imparando a nuotare :ros:
Ciao
Bene Stefano , allora approfitto , quando arriva la primavera dalle mie parti ? Dai giorni della merla , non smette di piovere e tirare freddo ...avrei da asciugare qualche centinaio di cactus che stanno imparando a nuotare :ros:
Ciao
Non è che abbiamo avuto un inverno rigido cmq eh?
Certo, quest'anno è stato un po' più freddo a sud che al nord a parità di medie mensili e stagionali.
Da voi anche molto piovoso per questo percepisci come che ha fatto più freddo (qui normale come norma pluvio, a tratti con periodi secchi).
Cmq, la settimana prossima ci saranno sfuriate di aria artica a più riprese, capaci di portare neve a quote collinari sul Centronord del paese (niente di straordinario comunque)
Diciamo che novembre, dicembre e gennaio è stato un periodo particolarmente mite, febbraio è stato, come da proverbio, corto e maledetto
Pensa che di solito a gennaio fioriscono i mandorli e quest'anno dormono beati , o meglio stavano preparando i boccioli, ma il freddo, la pioggia e la grandine ha rovinato tutto.
Grazie della risposta