• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Decolorazione e macchie frutti/foglie mandarino

marlendive

Aspirante Giardinauta
La mia pianta di mandarino presenta delle macchie sui frutticini (non tutti, ma in buona parte di essi) e decolorazioni sulle nuove foglie (ho somministrato del solfato di ferro, senza esito), mentre alcune foglie più basse risultano imbrunite e ricurve (non vi sono tracce di parassiti né ragnatele).
Cosa può essere e come porre rimedio?
Grazie

rsz_img_0228.jpg rsz_img_0229.jpg rsz_img_0230.jpg rsz_img_0231.jpg rsz_img_0233.jpg
 

marlendive

Aspirante Giardinauta
Il problema è che queste macchie sono comparse (o comunque accentuate) dopo l'irrorazione con del "Chelal RD" (chelati di B, Cu, Fe, Mn, Zn), ancorché effettuata alle dosi prescritte.. hai qualche prodotto in particolare da suggerire? Grazie
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
tu hai usato un integratore di soli microelementi, ma comunque la concimazione va fatta completa, con l'apporto di azoto fosforo e potassio. Il prodotto chelato potrai utilizzarlo a dosi minime anche per irrigazione, ma sempre senza eccedere.
 
Alto