• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Decisione sofferta per tagliaerba ma alla fine.....

Filo79

Aspirante Giardinauta
Ma non avete paura che ve li rubino ?
Con tutta la bella gente che gira, se qualcuno sentisse il robot che rasa, ci metterebbe pochissimo a saltare la recinzione e a "rapirlo"...
 

Pianta carnivora

Giardinauta Senior
Ma non avete paura che ve li rubino ?
Con tutta la bella gente che gira, se qualcuno sentisse il robot che rasa, ci metterebbe pochissimo a saltare la recinzione e a "rapirlo"...

A parte che c'è una sirena in caso di sollevamento, ma poi sarebbe necessario un codice di sblocco che il ladruncolo non conosce....anche riuscisse a bypassarlo in caso di ricambi in futuro che fa?
Almeno per quanto riguarda quello che ho preso (ma presumo o spero quasi tutti i brand) sono registrati presso la casa madre come i Rolex :D se non viene fornito il numero di matricola alla bisogna il privato non si becca nessun ricambio e comunque è obbligatorio dover ricorrere all'assistenza che prenderà le ordinazioni e farà le riparazioni inoltre l'assistenza blocca già la matricola presso la casa madre in caso di furto.

Rimane comunque un rischio a meno che non sia assicurato.
 
Ultima modifica:

agatti

Aspirante Giardinauta
... Ho un cane con un muso e un morso tale, che potrebbe mordere il robot (se non il malcapitato) e vincere il "tiro alla fune" senza molto affanno ...
 

didi2304

Aspirante Giardinauta
salute a tutti. una domanda. siccome nel mio prato di circa 2000 metri ho diverse piante e arbusti. bisogna circondarle con il filo o il robot arriva, tocca e si sposta da solo? anche il mio perimetro é murato quindi li non bisogna mettere fili, no? ho visto robot da 3000 euro...
 

agatti

Aspirante Giardinauta
A parte che c'è una sirena in caso di sollevamento, ma poi sarebbe necessario un codice di sblocco che il ladruncolo non conosce....anche riuscisse a bypassarlo in caso di ricambi in futuro che fa?
Almeno per quanto riguarda quello che ho preso (ma presumo o spero quasi tutti i brand) sono registrati presso la casa madre come i Rolex :D se non viene fornito il numero di matricola alla bisogna il privato non si becca nessun ricambio

Forse quello sfortunato sono io perchè il mio robot è del 2012, ma nel mio caso puoi tranquillamente andare su internet, ad esempio in UK, e ordinare online il pezzo di ricambio. Così stavo facendo per il motore di taglio, salvo poi averlo trovato qui in Italia come pezzo usato ma buono (e anche qui senza matricole di sorta..).
 

agatti

Aspirante Giardinauta
salute a tutti. una domanda. siccome nel mio prato di circa 2000 metri ho diverse piante e arbusti. bisogna circondarle con il filo o il robot arriva, tocca e si sposta da solo? anche il mio perimetro é murato quindi li non bisogna mettere fili, no? ho visto robot da 3000 euro...

Le aiuola, gli alberi etc vanno perimetrati con il filo, in modo che il robot non ci vada sopra e li rovini, o che continui a sbatterci contro. Le botte continue non fanno sicuramente bene alla carcassa e alle parti interne, anche se i robot sono dotati di paraurti e gommatura esterna che un po' attutisce. I sensori del mio sono un po' duri d'orecchio, quindi è già successo che in caso di urto lui continuasse per un po' a spingere..

Idem per il muro perimetrale. Il filo va messo anche lì, ovviamente con una distanza specifica dal muro, che varia a seconda del modello del robot, perchè è in funzione di dove il sensore sia alloggiato nel robot, rispetto al suo stesso bordo esterno. Anche qui serve per non fargli prendere botte inutili, e per poter seguire il filo quando deve andare "a casa" a fine lavoro.
 

agatti

Aspirante Giardinauta
ho capito. grazie. mi informero' anche sul prezzo del filo che sicuramene sara' a parte. grazie.
Insieme al robot di norma viene dato il filo, che basta per installazioni "medie", ma ovviamente tutto è relativo, quindi occorre vedere nella fornitura del robot quale lunghezza di filo viene fornita. Se ne occorre di più, sarà anche necessario acquistare dei picchetti per fermarlo nel terreno.
 

agatti

Aspirante Giardinauta
Il filo va appoggiato al prato e picchettato. E' importante che sia piuttosto teso, in modo che il robot, soprattutto nei primi passaggi, non vada ad incastrarsi o peggio, a tagliarlo. Sarà il prato stesso, grazie alla sua ricrescita e ai piccoli movimenti del terreno, ad "inglobare" il filo stesso dopo poco tempo, rendendolo completamente invisibile, e sotterrato di circa 1 - 2 cm. Io ho appena fatto una giunta al mio circa 10gg fa e il filo è completamente sparito già da qualche giorno.
 
Alto