• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Decespugliatore grippato

navigo

Aspirante Giardinauta
Ho sempre messo olio sintetico al 2.5%, secondo voi come puo' essere successo?
Inoltre, se levigassi il cilindro con una carta sottile, e cambiassi solo il pistone, cosa accadrebbe?
Grazie.
 

Allegati

  • 1000170523.jpg
    1000170523.jpg
    171,6 KB · Visite: 4
  • 1000170520.jpg
    1000170520.jpg
    145,5 KB · Visite: 4
  • 1000170526.jpg
    1000170526.jpg
    170,8 KB · Visite: 2
  • 1000170508.jpg
    1000170508.jpg
    151,3 KB · Visite: 4

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Ho sempre messo olio sintetico al 2.5%, secondo voi come puo' essere successo?

magari si è surriscaldato
Inoltre, se levigassi il cilindro con una carta sottile, e cambiassi solo il pistone, cosa accadrebbe?
Grazie.
una rettifica manuale?
grippato per grippato, passerei entrambi e farei una prova
poi magari se non si ingolfa userei una percentuale maggiore di olio

Mi dicevano che il sintetico ha un margine maggiore per “eccedere” nelle % senza ingolfare la macchina,


non sono un meccanico, non sono un’ esperta,
sono idee considerato che hai in mano un prodotto ormai andato
 
Ultima modifica:

navigo

Aspirante Giardinauta
si, intendevo o a mano con la carta vetrata finissima, o con quello che si attacca al trapano a batteria, che ha carta vetrata.
Funziona ma dopo qualche minuto di utilizzo si spegne perche' si grippa.
 
Alto