Premetto che sono un'ignorantona in tema di grasse, ma quando me le regalano entrano nell'harem delle mie "creature" e cerco di curarle al meglio.
Il problema è questo e riguarda due specie:
- Kalankoe del deserto (Kalanchoe thyrsiflora)
- Echeveria shaviana
Sono entrambe fuori da giugno e durante l'estate sono cresciute enormemente, adesso sembrano godere di ottima salute, ma non so proprio come comportarmi.
Non faccio che leggere che andrebbero messe "a riposo" in luogo con 5-10° e mooolta luce, però io, in casa, non dispongo di nulla di tutto ciò.
Se le porto in taverna, dove con la temperatura ci potremmo anche essere, manca di luce perchè ci sono solo bocche di lupo.
Se le porto in casa, siamo intorno ai 19° (peraltro l'inverno scorso hanno svernato in casa) e quindi, se non erro, così non "riposano".
Fuori, anche se nel patio, da novembre in poi le gelate notturne sono assicurate e non ho idea se un telo di tessuto non tessuto sia sufficiente per mantenere la temperatura ideale.
Voi cosa mi consigliate di fare?
E le innaffiature? Vanno sospese del tutto?
Il problema è questo e riguarda due specie:
- Kalankoe del deserto (Kalanchoe thyrsiflora)
- Echeveria shaviana
Sono entrambe fuori da giugno e durante l'estate sono cresciute enormemente, adesso sembrano godere di ottima salute, ma non so proprio come comportarmi.
Non faccio che leggere che andrebbero messe "a riposo" in luogo con 5-10° e mooolta luce, però io, in casa, non dispongo di nulla di tutto ciò.
Se le porto in taverna, dove con la temperatura ci potremmo anche essere, manca di luce perchè ci sono solo bocche di lupo.
Se le porto in casa, siamo intorno ai 19° (peraltro l'inverno scorso hanno svernato in casa) e quindi, se non erro, così non "riposano".
Fuori, anche se nel patio, da novembre in poi le gelate notturne sono assicurate e non ho idea se un telo di tessuto non tessuto sia sufficiente per mantenere la temperatura ideale.
Voi cosa mi consigliate di fare?
E le innaffiature? Vanno sospese del tutto?