Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ho appena ripulito la parte terminale e ............ è sanissimo !!!
E' solo scuro per via della terra ma è molto duro, quasi legnoso.
Ha accenni di radici un poco ovunque anche al di sopra di quelle attuali.
Adesso lo lascio asciugare un po' e poi vi riaggiorno!
Se il tronco è CAVO, infondo, io preferirei TAGLIARE, anche
se comporterebbe eliminare le piccole radici nuove...
Temo si possa annidare :squint: il subdolo MARCIUME, in quella cavità, e poi dovresti svasare nuovamente
di emergenza, invece tagliando ADESSO saresti CERTA di taleare per bene! k07:
Certo, se lo trovi SODO, puoi sempre provare a far asciugare qualche giorno.......
Adesso l'ho pulito bene e lasciato con il tronco a penzoloni dentro il secchio.
Domenica lo ricontrollo e se non mi convince lo taglio fino a togliere tutta la parte cava.
Tanto aspetterò almeno lunedì per metterlo in terra.... non ho un vaso abbastanza grande per questo tronco, in tutti mi toccherebbe il fondo
Ciao, la pianta è molto bella, io farei asciugare per una settimana, ma è preferibile mettere le radici all'aria non dentro un secchio soprattutto se hai lavato con acqua o comunque il moncone e le radici sono ancora bagnate (potrebbe formarsi un nefasto ambiente umido) ...all'aria e all'ombra in zona ventilata. Vedrai che ti farai una bella piantona.
Ciao
Bhè il ventilatore potrebbe essere un'idea
Stasera mio marito dovrebbe portarmi un altro secchio come quello dov'è adesso e pensavo di metterla sospesa tra i due, magari appoggiata su assi....
Per la collocazione definitiva, la terrò certamente in vaso anche perchè per bene che la possa coprire, qui l'inverno è troppo rigido e non ce la farebbe mai temo.
Il vaso giusto l'ho trovato e stiamo organizzando una sorta di trespolo da mettere in un angolo non contro il muro per fare in modo da tenerla in alto con il vaso all'interno sul balcone e metà delle foglie fuori dal balcone perchè altrimenti non passo più, è larga quasi come il balcone intero !! :fifone2:
Per l'inverno invece la metterò sul pianerottolo delle scale sfrattando una yucca che è più piccolina e posso mettere altrove k07: ma dovrò prendere le misure per bene .... bhò ... ci penserò ad ottobre :fischio: