• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cyperus papyrus

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
euhmmmmm ho un problemino.........2 settimane fa quasi senza pensarci ho messo in un bicchierone d'acqua due steli di Cyperus papyrus.
Oggi guardandole meglio mi sono accorta che hanno radicato entrambe, nonostante faccia già freddino!!!!!!
adesso non so come devo comportarmi perchè la mia esperienza di queste piante è pari a zero, anzi ancora meno.
c'è qualcuno che mi sa aiutare?

:cry: :cry: :cry:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
beh questo lo so......il problema è che non so che terriccio usare, quanta acqua dare loro e a che temperature tenerle.
 
C

cultivar

Guest
Beh, anch'io ho lo stesso problema e ho aperto un 3d nella sezione piante d'appartamento. Se qualcuno ti da una risposta fammelo sapere. Io faro' lo stesso.
 

Antonio81

Giardinauta Senior
io vivo in sicilia e qui il clima è molto caldo ora io non so che temperature ci sono a verona ma ti posso garantire che il papiro è una pianta molto resistente al clima caldo,non richiede dei terricci particolari per la sua crescita della terra da giardino va pure bene, per l'acqua ti conviene metterlo in una vasca, o in un vaso senza buchi per il drenaggio, oppure in piena terra qui da noi si adatta benissimo in entrambe le situazioni. l'unico inconveniente e che con il freddo le foglie tendono a bruciarsi, e quando questo accade le tagliamo alla base e aspettiamo che ricrescano. Per il tuo invece il discorso cambia perchè ancora non ha molte radici quindi ti conviene metterlo in un vaso dentro casa molto assolato e aspettare la primavera per poi metterlo fuori senza tagliare.
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
grazie mille Antonio, seguirò il tuo consiglio.
 

Papyrus

Master Florello
Ciao, concordo pienamente con Antonio, però volevo chiederti: tu parli di quello egiziano? Perchè il cyperus papyrus è quello egiziano, prova a fare una ricerca per immagine su un qualsiasi motore di ricerca. Quello europeo si chiama cyperus alternifolius.
Scusa te lo chiedo, è che io non so riesco a moltiplicare quello egiziano.. Mentre quello europeo anche con i rami secchi mi riesce :)
Mi farebbe piacere sapere, grazie :)
 
Alto