• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cymbidium

Geko21

Giardinauta
531774_10200741393167608_1758047125_n.jpg


Ciao a tutti, come posso prendermi cura di questa pianta?
Ho letto in giro che ha bisogno di molta luce ma non sole diretto, di molta umidità (anche il 70/80%) e di una buona ventilazione.
Allora io ho un balcone a nord ed uno ad est.
A nord non batte mai il sole se non per pochissimo tempo e tira un costante vento, stessa cosa per quello ad est dove il sole c'è tutta la mattina.
L'umidità è davvero molto bassa su entrambi i balconi.
Potrei tenerla nel bagno dove ha la finestra a est e magari tenere la vasca da bagno con un pò d'acqua per tenere costante l'umidità nella stanza.
Ma ho letto che verso maggio vanno messe fuori quando le temperature ormai sono stabilizzate, si spera.
Su quale balcone la posso mettere?
Io avrei pensato a quello a est magari dietro ad un muretto protetto dal sole diretto , ma per quanto riguarda l'umidità basta se la vaporizzo tutte le sere?
 
Ultima modifica:

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
tienila sul balcone ad est
è una pianta che va a riposo, cioè, annaffiature e concimazioni abbondanti in primavera estate, e annaffiature ridotte e concimazioni sospese in inverno
fiorisce in inverno
temp minime intorno ai 5-10°
a roma in genere vengono coltivate in esterno tutto l'anno
evita ristagni di acqua nel piede
or la metterei sul balcone e comincerei ad annaffiare e concimare senza esagerare, poi man mano che aumentano le temperature aumenterai anche le annaffiature quando sentirai il vaso leggero
 

cscarfo

Esperto di Orchidee
Ciao,
il tuo Cymbidium è certamente un ibrido resistente al freddo, ma ci sono differenze anche tra gli ibridi.
A Roma i più resistenti possono stare all'esterno ma in posizione molto riparata.

Se non hai un posto così (ad es. un giardinetto riparato tra edifici) ma un balcone, non ce la fai. La temperatura può scendere, per alcune ore, anche a -4° (mia esperienza personale) e ti giochi vegetazione e fiori. In ogni caso già a 2° in molti ibridi si seccano i fiori.
Quindi attenzione!.

In estate se l'esposizione a est è molto calda, ti conviene spostare le piante a nord. Sono sempre piante di montagna che hanno problemi con temperature oltre i 28°.

Ciao

Carlo
 
Alto