• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cycas puntinata e secca?

jerrythomas

Aspirante Giardinauta
Secondo voi cosa ha questa cycas? Sono entrato da un mese in questa casa è sto provando a dare una sistemata al giardino il problema è che ci capisco poco o nulla quindi chiedo aiuto a voi
18cb46c45d5929de0f169ca420330c00.jpg

da868f5d6d090a865c1525d744c23d9d.jpg

a81ffeb35bba01985ed8c746020a85b7.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
dando per certo l'assenza di cocciniglia si tratta di carenza nutrizionale. Usa un buon concime granulare con microelementi.
 

jerrythomas

Aspirante Giardinauta
Ieri ho dato il cifo 20/20/20 disciolto nell'acqua altrimenti quale mi consigli? Io ho 2 cani non voglio roba che gli potrebbe far male


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Lungos

Aspirante Giardinauta
Ciao, i fattori che possono provocare il punteggiamento giallo delle foglie sono molteplici, come ti ha suggerito brandegeei potrebbe trattarsi anche di carenza di microelementi, ma normalmente per le piante in piena terra è una probabilità più difficile, ma non da scartare. Prova a verificare meglio nella pagina inferiore delle foglie se c'è presenza di cocciniglia bianca o bruna, in caso positivo dai dell'olio bianco sulle foglie, spruzzandolo uniformemente sia nella parte superiore che inferiore delle foglie. Comunque dal punto di vista estetico oramai le foglie sono compromesse, i puntini gialli non andranno via, ma dalle immagini la pianta e viva e vegeta e vedrai che quando emetterà il nuovo giro di foglie saranno di un verde inteso e lucenti. Continua con le concimazioni ma senza esagerare, magari usa un concime specifico per la cycas che trovi presso qualsiasi vivaio
 

Lungos

Aspirante Giardinauta
A proposito visto che ai due cani, il problema non è il concime ma potrebbe essere la cycas, se mangiata dai cani è altamente tossica.
 

jerrythomas

Aspirante Giardinauta
Ma i frutti? O se mangiano il tronco? Nella mia zona è pieno di cycas e hanno un po' tutti i cani..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Lungos

Aspirante Giardinauta
Tutte le parti della Cycas, la polpa dei semi, le foglie, i gambi, sono velenose ma i più pericolosi sono i semi.
 

jerrythomas

Aspirante Giardinauta
E se la recintassi tutto intorno? In modo che non si avvicinano al tronco?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Lungos

Aspirante Giardinauta
Puo’ essere una soluzione, poi come dicevi tu di situazioni di giardini dove convivono cycas e cani e’molto frequente, credo che dipendenda molto da cane a cane, ci sono alcuni che non mangiano nulla se non quello che gli da il padrone, altri che addentano qualsiasi cosa. Io ho due balconi con 4 cycas ed ho un jack russell di 14 anni.
 

Xhellox

Aspirante Giardinauta
Buon pomeriggio a tutti ....anch’io ho lo stesso problema , quale concime usare (n,p,k, con quali microelementi)preferirei qualcosa a granuli,grazie per la risposta,


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Alto