• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cycas, che fare?

Antonio81

Giardinauta Senior
un'altro segreto che vale per quando arrivano ad età adulta è che alle volte capita che per più anni consegutivi producono inflorescenze e le foglie alle volte rimangono sempre le stesse per due tre o più anni il segrto è quello in questo periodo di tagliare completamente le foglie ciò solleciterà la ricrescita di quelle nuove.... facendo così ho avuto sempre il cento % di successo però non lo dite a nessuno è un segreto:cool::cool::p
 

Crimson king

Florello
scusa king ma io li ho fatti sempre asciugare al sole e le foglie le ho sempre tagliate tutte e fino a ora ho avuto zero fallimente su oltre 100 bulbi e pensa tutti provenienti dalla stessa pianta.... la ferita facendola asciugare al sole cicatrizza meglio rispetto a quando viene subito interrato dato che ha che fare con l'umidità della terra... e le foglie sono solo un peso dato che in questa fase le radici sono quasi nulle..... di certo non vegeteranno per quest'anno ma l'anno prossimo sicuramente si...... vi dirò una cosa alle volte visto la quantità alcuni bulbi li ho piantati dopo due mesi o tre mesi da quando li avevo estirpati e preserò cmq...... basta cmq solo una settimana o 10 giorni e poi li puoi piantare e non esagerare poi troppo con l'acqua le cycas sono dure a morire :D:D
ps mio zio era vivaista e lui mi insegnò come piantarle..
Ciao, Penso che anche il tuo metodo sia funzionale lo uso per i catus. Anche il sistema di duplicazione che adopero a sempre funzionato. Io ne avevo acquistate 15 anni fà due, un maschio e una femmina, adesso ne ho una ventina e anche grandi e non le duplico più, perché sono già tante e non sò più dove metterle.
 

Crimson king

Florello
un'altro segreto che vale per quando arrivano ad età adulta è che alle volte capita che per più anni consegutivi producono inflorescenze e le foglie alle volte rimangono sempre le stesse per due tre o più anni il segrto è quello in questo periodo di tagliare completamente le foglie ciò solleciterà la ricrescita di quelle nuove.... facendo così ho avuto sempre il cento % di successo però non lo dite a nessuno è un segreto:cool::cool::p
Si in effetti quando si presenta il fiore le foglie si bloccano per un paio d'anni e si perde in crescita. Interessante la tua tecnica, io invece elimino l'infiorescenza .
 

Antonio81

Giardinauta Senior
Ciao, Penso che anche il tuo metodo sia funzionale lo uso per i catus. Anche il sistema di duplicazione che adopero a sempre funzionato. Io ne avevo acquistate 15 anni fà due, un maschio e una femmina, adesso ne ho una ventina e anche grandi e non le duplico più, perché sono già tante e non sò più dove metterle.
io le regalo ad amici e parenti.... anni fa me ne hanno pure rubate due le prime che avevo riprodotto avevano il tronco all'incirca un 50 cm :cry: nemmeno io ormai le riproduco più per prigrizia e anche perchè non so più a chi darle :p
 

Antonio81

Giardinauta Senior
con l'inflorescenza ho provato qualche volta non ad eliminarla del tutto ma a tagliargliene giusto un pai di giri a torno la parte apicale ma c'è quando funziona e quando no mentre quando si eliminano tutte le foglie è più diretta come risposta
 
Alto