• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cycas, che fare?

Emma

Aspirante Giardinauta
Salve e scusate l'inesperienza. La cycas che ho ereditato è piena di germogli alla base. Che devo fare? Toglierli ed eventualmente come?
Inoltre vi chiedo cosa sia tutta questa lanuggine sulla pianta che vi mostro in foto.
Grazie mille
8ac866ae40cb91126e4139741d1349c1.jpg
0b6d47c37f36cf91c434ce79c592629f.jpg
3694cc0f05a7b22a43f4fdd54c1f2305.jpg


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

Crimson king

Florello
Ciao, inoltre, per i polloni puoi fare altre piantine tagliandole con un coltello affilato nel punto di attacco con la pianta madre e poi le metti a radicare in vaso , Oppure le tagli e basta, oppure le lasci così.
 

Emma

Aspirante Giardinauta
Voi li togliereste? Non soffocano la pianta madre?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

Antonio81

Giardinauta Senior
insomma non è che la soffocano ma fungono da polloni a volte quindi succhiano linfa a discapito della pianta madre perchè attaccati al fusto di essa.... di fatto una cycas senza figlioletti crescerà più velocemente di una piena di bulbetti anche se obbiettivamente due più piccoli alla base della madre li puoi anche lasciare perchè esteticamente per i miei gusti sono gradevoli da vedere....... per quanto riguarda staccarli dalla pianta madre col coltello in base a come sono attaccati la vedo dura io li stacco o con una vanga o con una picozza facendo leva fra il tronco della madre e il figlioletto da rimuovere pure se si spaccano a meta non disperare e piantali lo stesso che prendono cmq l'importante è togliere tutte le foglie falli asciugare una decina di giorni in un posto riparato e al sole e fare questo lavoro quando il tempo sia caldo e asciutto io solitamente li smammo a fine giugno primi di luglio...:ciao:
 

Emma

Aspirante Giardinauta
Grazie mille. Penso che a questo punto staccherò i più piccini sperando che con gli scarsi mezzi a disposizione (coltello) vengano via. Anche a me puace la pianta folta alla base.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

angelone54

Guru Giardinauta
Io l'ho fatto con le mani, senza utensili, tolti da piante nei giardini pubblici e hanno radicato su terriccio misto a sabbia. Complimenti per l'ampiezza della tua cycas, qui da noi non costa meno di 300 euro.
 

Emma

Aspirante Giardinauta
Io l'ho fatto con le mani, senza utensili, tolti da piante nei giardini pubblici e hanno radicato su terriccio misto a sabbia. Complimenti per l'ampiezza della tua cycas, qui da noi non costa meno di 300 euro.
Qui a Roma fa già molto caldo, forse domani proverò a staccare i più piccini. Grazie per i complimenti l'ho avuta in regalo dl precedente proprietario di casa. Vi aggiornerò, grazie ancora

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

angelone54

Guru Giardinauta
Qui a Roma fa già molto caldo, forse domani proverò a staccare i più piccini. Grazie per i complimenti l'ho avuta in regalo dl precedente proprietario di casa. Vi aggiornerò, grazie ancora

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Quest'anno magari no ma il prossimo a quella pianta cambierei il vaso o, se hai del giardino, ancora meglio,ciao.
 

Emma

Aspirante Giardinauta
Quest'anno magari no ma il prossimo a quella pianta cambierei il vaso o, se hai del giardino, ancora meglio,ciao.
Ecco... a proposito... non avendo giardino e dovendo cambiare il vaso, ma come si fa? Una pianta del genere quanto pesa e come maneggiarla? Serve l'intervento di un giardiniere, suppongo?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

Antonio81

Giardinauta Senior
con un parancolo due cavalletti da edilizia e un tubo da ponteggio per attaccargli il palanco io solitamente mi viene facile così una volta alzata do dei colpetti a giro a giro nei bordi del vaso con un mazzolo e pian piano viene giù.... se il vaso e di cotto adopera un listello di legno appogialo sul bordo e dai dei colpetti per evitare che il vaso si rompa..... o pure coricando il vaso e a terra del vaso asciutta provare a tirare facendo delle torsione sia sulla parte destra che sinistra continue se non dovesse uscire altrimenti devi sacrificare il vaso tagliandolo o rompendolo e li il paracolo non occorre più :ciao::ciao:
 

Emma

Aspirante Giardinauta
Ok quindi dovrò chiamare qualcuno

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

valeriodibari

Aspirante Giardinauta
Ciao Emma, io solitamente gli stacco con le mani..
Non ho mai rovinato la pianta madre, due-tre anni fa, ne ho staccati parecchi ottenendo buoni risultati.. Ogni anno, ne "sfornano" tanti.. Ieri, ne ho staccati una quindicina ecco una foto
 

Allegati

  • IMG_6401.JPG
    IMG_6401.JPG
    687,4 KB · Visite: 8

Emma

Aspirante Giardinauta
Amici ne ho staccati 5 col coltello ed aiutandomi con una paletta.
I più grandi li ho lasciati a questo punto se il prossimo anno dovrò svasare e dovrò per forza chiedere aiuto a qualcuno allora li separerò.
Ecco le foto.
Ora farò asciugare al sole i piccoli e fra una settimana li invaserò. Devo proprio staccarle le foglie? Mi dispiace
Saluti
Emma
b7db491de526dbd37515550b3b08f4d3.jpg
8791ec9bf821b2f00c93ef5db0f14839.jpg
262dc0851340165f630745fe647c4067.jpg


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

Crimson king

Florello
Amici ne ho staccati 5 col coltello ed aiutandomi con una paletta.
I più grandi li ho lasciati a questo punto se il prossimo anno dovrò svasare e dovrò per forza chiedere aiuto a qualcuno allora li separerò.
Ecco le foto.
Ora farò asciugare al sole i piccoli e fra una settimana li invaserò. Devo proprio staccarle le foglie? Mi dispiace
Saluti
Emma
b7db491de526dbd37515550b3b08f4d3.jpg
8791ec9bf821b2f00c93ef5db0f14839.jpg
262dc0851340165f630745fe647c4067.jpg


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ciao, perché farli asciugare? così secondo me non radicheranno. Io tutte quelle che ho fatto le ho interrate leggermente subito. Lasciando due sole foglie.
 
Ultima modifica:

Antonio81

Giardinauta Senior
scusa king ma io li ho fatti sempre asciugare al sole e le foglie le ho sempre tagliate tutte e fino a ora ho avuto zero fallimente su oltre 100 bulbi e pensa tutti provenienti dalla stessa pianta.... la ferita facendola asciugare al sole cicatrizza meglio rispetto a quando viene subito interrato dato che ha che fare con l'umidità della terra... e le foglie sono solo un peso dato che in questa fase le radici sono quasi nulle..... di certo non vegeteranno per quest'anno ma l'anno prossimo sicuramente si...... vi dirò una cosa alle volte visto la quantità alcuni bulbi li ho piantati dopo due mesi o tre mesi da quando li avevo estirpati e preserò cmq...... basta cmq solo una settimana o 10 giorni e poi li puoi piantare e non esagerare poi troppo con l'acqua le cycas sono dure a morire :D:D
ps mio zio era vivaista e lui mi insegnò come piantarle..
 
Ultima modifica:
Alto