• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cura per calandiva?

3183martinat

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti!
Ho una piantina di calandiva che ho comprato l'anno scorso (ovviamente era in fioritura).
una volta portata a casa gli steli dei fiori sono tutti ammosciati e sono seccati e la pianta non ha finito di fiorire. All'apparenza sembrava comunque una pianta sana, senza segni di marciume o foglie flosce etc e mi son detta che, essendo una pianta delicata, sarebbe rifiorita l'anno successivo una volta che si fosse sentita a suo agio.
Ebbene, quest'anno non da assolutamente ancora segni di fioritura e la pianta ha buttato nuove foglie ma non sono cresciute molto. allo stesso tempo ne ho dovute togliere altre piu vecchie perche stavano come afflosciandosi, per poi ritirarsi e seccare e sembra che lo stiano facendo anche molte altre foglie!
durante l'inverno ho annaffiato solo quando sentivo le foglie moscine, e la pianta si riprendeva subito dopo poco tempo dall'annaffiatura.
Apparentemente sembrerebbe un problema fungino, ma mi pare strano visto che non ho mai annaffiato troppo la pianta! comunque online ho letto che a questo tipo di pianta vanno fatti dei trattamenti preventivi durante l'inverno, ma non saprei che tipo prodotto usare.
Posso usare un normale antifungino per piante fiorite (liquido da diluire)? e, piu importante, qualcuno sa se è davvero necessario farlo tutti gli anni?Grazie mille!
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
essendo una pianta succulenta non va irrigata troppo e adesso non dovrebbe essere in vegetazione, significa che la tieni in un luogo molto caldo e lo sviluppo ne sarà risentito.
 

3183martinat

Aspirante Giardinauta
La tengo sul davanzale con le altre piante.
Vorrei irrigarla meno per vedere di fermare questa "cosa" solo che si ammoscia tutta e allora devo irrigarla (poco poco) e si riprende subito.
Non so come comportarmi :/ non posso metterla fuori con le ghiacciate che ci sono di questi periodi.
Comunque, non è in vegetazione.. è ferma da un bel po.
tra l'altro sapresti mica dirmi quando è il periodo di fioritura? giusto per avere un idea, perche in negozio se ne trovano gia di belle fiorite
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
si non ha molti problemi, ti consiglio di eliminare le foglie colpite da seccume e di evitare di irrigarle. Sono piante che con l'età diventano molto sensibili alle irrigazioni sbagliate.
 

3183martinat

Aspirante Giardinauta
Ciao
si non ha molti problemi, ti consiglio di eliminare le foglie colpite da seccume e di evitare di irrigarle. Sono piante che con l'età diventano molto sensibili alle irrigazioni sbagliate.
Ciao, grazie mille allora cercherò di limitare le irrigazioni, anche se gia adesso è tutta moscia (l'ho annaffiata una settimanetta fa, forse poco meno).
Secondo te è meglio fare almeno un trattamento preventivo con un antifungino? nel caso andrebbe bene anche un normale antifungino per piante fiorite?
che temperature tollereno d'estate? altrimenti quasi quasi verso maggio la piazzo fuori in un posto ombreggiato
 
Alto