• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cura della rosa

darbin

Esperto Sezz. Rose
ciao aedesy,che rosa è ,il vaso mi sembra piccolo a meno che non sia una mini,ma non mi sembra.
il fungicida che hai usato è buono,per potare devi aspettare il risveglio dopo l'inverno feb-mar.
poi dovrai usare un buon concime per nutrirla visto il vaso,non adesso.
 

clemrose

Aspirante Giardinauta
:flower:Mi sembra una bella pianta. Il vaso è piccolo anche secondo me. In febbraio potremmo aprire un post dove gli indecisi come me te ed altri richiederanno aiuto per la potatura. Ciao :flower:
 

aedesy

Maestro Giardinauta
Grazie a tutti per le risposte. Non so di che rosa si tratti. Me l'hanno data con la speranza che la riprendessi. Perdeva le foglie e i boccioli si afflosciavano. Allora a suo tempo, sotto cosiglio del forum, l'ho rivasata e trattata con propiconazolo e i risultati si sono subito visti. Quindi per adesso la lascio così come è. Ma comunque è cosigliabile trattarla con l'antifungino a scopo preventivo? Grazie :)
 

clemrose

Aspirante Giardinauta
Ho comprato la poltiglia bordolese che va data quando la rosa è in riposo e quindi ha perso le foglie. Ho letto che dopo la somministrazione non ci devono essere giornate con temperature di zero gradi e quindi bisogna regolarsi.
 
  • Like
Reactions: Pam

teddy63

Esperto Sezz. Rose
non sprecate tempo e denaro con trattamenti rameici in questo periodo, tanto sono inutili
aspettate il risveglio vegetativo e poi con un po' di costanza lo date ogni 15/20 gg

piuttosto sbarazzatevi (bruciandole) delle foglie che in questo periodo sicuramente si presentano con ticchiolatura
 

aedesy

Maestro Giardinauta
Grazie a tutti per le risposte. Allora la lascio così come è fino a primavera e poi interpellerò di nuovo il forum per la potatura. Grazie mille :Saluto:
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Qui in pianura padana danno minime di -5 per la prossima settimana e neve, anche nella tua zona. Io aspetterei...
 

aedesy

Maestro Giardinauta
No vive sul balcone. Tempo addietro però, temendo per le forti gelate notturne, l'avevo messa sul pianerottolo di casa. E adesso è ancora la. Sarà forse per questo che è germogliata?
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
dev'essere per questo motivo che è in piena ripresa vegetativa, anche se i rami mi sembrano un po' filati e le nuove foglioline sotto tono. Ormai che sta sul pianerottolo, lasciala lì, aspetta che le temperature esterne si alzino e comincia un'azione progressiva di ambientazione della pianta al terrazzo, successivamente penserai a potarla.
 

aedesy

Maestro Giardinauta
dev'essere per questo motivo che è in piena ripresa vegetativa, anche se i rami mi sembrano un po' filati e le nuove foglioline sotto tono. Ormai che sta sul pianerottolo, lasciala lì, aspetta che le temperature esterne si alzino e comincia un'azione progressiva di ambientazione della pianta al terrazzo, successivamente penserai a potarla.

Grazie per la risposta. Aspetterò dunque temperature più alte. Il fatto è che non mi so regolare su come potare. E' la prima rosa che posseggo. Quali sono dunque le regole per una buona potatura?
 
Alto