• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cupressus sempervirens - consigli

alexgius

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti.
Prima di scrivere ho letto con attenzione molti messaggi di questo forum che pur non risolvendo i miei dubbi, mi sono comunque stati molto utili.

3 anni fa ho acquistato un'abitazione che ha anche una parte di giardino.
il giardino ha forma a L ed è esposto per 15 metri a sud-est e 13 metri a nord-est.

la casa fa parte di un'unità abitativa di 2 piani (piccolo condominio) ed il giardino è di mia proprietà.
in ogni caso il regolamento condominiale impone alcune limitazioni nel tipo di alberi che si possono piantare (per il tipo di radice) e nell'altezza massima consentita (5 metri).

il costruttore ha piantato nel mio giardino, a ridosso della recinzione esterna, una serie di cipressi.
gli stessi sono stati piantati a circa 80 cm l'uno dall'altro e all'impianto erano alti circa 130cm.

al tempo chiesi al costruttore che tipo di piante fossero (non mi aveva detto nulla) e lui mi disse di rivolgermi al vivaista che aveva fatto il lavoro.

venni quindi a sapere che le piante sono una quarantina di "cupressus sempervirens" piantati allo scopo di creare nel tempo una siepe medio alta.
mi disse che si trattava di piante selezionate per non crescere troppo in altezza.

vista la mia profonda ignoranza in materia, presi per buone le indicazioni del vivaista, pur sollevando qualche dubbio sul fatto che le piante potevano crescere oltre il consentito e comunque non erano facilmente adattaabili ad una siepe nella sua accezione classica.

ora la situazione è questa.
le piante esposte a nord-est godono di ottima salute e crescono a dismisura.
alcune hanno già superato i 3metri nonostante il taglio della gemma apicale (il vivaista disse che sarebbe stato sufficiente per bloccarne la crescita in verticale).
dopo il taglio della gemma infatti la piante ha ramificato abbondantemente ma sempre nella parte più alta, creando perciò numerose e floride appendici nella parte più alta del tronco.

le piiante esposte a sud-est non crescono e sono rimaste ad una altezza di circa 170cm.

il mio problema e di far crescere bene le piante esposte a sud (il terreno è lo stesso come pure il tipo di irrigazione) ma soprattutto di contenere la crescita di quelle a nord e definirle in modo che costituiscano una siepe, così come il vivaista si era riproposto di fare.

Qualche consiglio / aiuto ?
Servono delle foto?

GRAZIE a chiunque possa aiutarmi.

Alessandro
 
Alto