Ciao a tutti!
Riprendo questa discussione perchè, appena sarà passata questa perturbazione, poterò la mia mimosa. Grazie ai vostri consigli noto che cresce moltissimo e mi sembra godere di buona salute.
Vedi l'allegato 812743
Vedi l'allegato 812745
Però, come già da un paio di anni, vorrei cercare di moltiplicare la mia pianta.
Con le talee ho ben chiaro come fare anche se non mi è ancora riuscito farne radicare una.

Con le margotte invece ho difficoltà a capire quanta "corteccia" devo togliere: non la porzione di ramo interessata, ma quanto in profondità devo andare ad asportare. Non riesco a identificare bene il punto esatto e penso sia proprio quello il problema dei miei insuccessi. Voi avete qualche dritta da darmi per riuscire a capire bene quanto in profondità andare con il taglio della corteccia?