• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Costo potatura siepe

celestino

Giardinauta Senior
480 eurini... per si e no mezza giornata di lavoro e un pò di concime??francamente mi sembrano un pò troppi...:confuso:comunque il lavoro lo puoi fare benissimo da sola,basta avere un buon seghetto,e un pò di pazienza...e comunque,mica l'ha ordinato il dottore di fare il tutto in una sola giornata!!!:D :Saluto:
 

bumcali

Aspirante Giardinauta
Se avete problemi con i prezzi, vi lascio un link molto interessante:
http://www.apimai.org/tariffe.htm
per mia esperienza come giardiniere prendo tra le 15 e le 18 euro l'ora, dipende dal lavoro. Per tagliare con un decespugliatore prendo 0,70 a 1 euro al Mq. Potrebbe essere tanto la cifra che hanno chiesto e lo è anche se fosse che il tipo di terra fosse dura da vangare. Per potare non ci vuole molto da quello che vedo, una siepe di 4metri, solo potatura posso chiederti un 40euro.
 

Antonella65

Maestro Giardinauta
Se avete problemi con i prezzi, vi lascio un link molto interessante:
http://www.apimai.org/tariffe.htm
per mia esperienza come giardiniere prendo tra le 15 e le 18 euro l'ora, dipende dal lavoro. Per tagliare con un decespugliatore prendo 0,70 a 1 euro al Mq. Potrebbe essere tanto la cifra che hanno chiesto e lo è anche se fosse che il tipo di terra fosse dura da vangare. Per potare non ci vuole molto da quello che vedo, una siepe di 4metri, solo potatura posso chiederti un 40euro.

è passato un anno, immagino abbia risolto!
 
Scusatemi...io volevo capire se è semplicemente caro
oppure mi sta truffando?
Non vorrei farmi prendere per i fondelli :confuso:


circa 20 metri lineari,taglio netto quindi anche veloce,calcolando con attrezzi propri anche a 30 euro l'ora(non so la grandezza del tronco...)anche se alla fine sono 5 ore di lavoro e non credo ,la cifra mi pare eccessiva.
Io direi ...lascia stare .
Il problema ,è solo la siepe oppure poi c'è altro?ti dico questo perchè a me capita di solito così,dicono sai ,ho da fare questo e poi salta fuori anche altro....dicci un pò di più ,comunque se solo la siepe secondo me è troppo.ciao
vincenzo
 

agrotek

Aspirante Giardinauta
kevin io non riesco a visualizzare le foto, ma... sei sicuro che sia un lavoro da 50 €?? se un giardiniere non aggiusta le caldaie ci sarà un motivo??!! ognuno ha il suo lavoro. in qualsiasi caso se il lavoro viene fatto come si deve siamo intorno ai 200-250 € a seconda delle zone, ovviamente comprensivo di smaltimento materiali di risulta.
 

scardan2

Maestro Giardinauta
Salve!!Sono nuova è ho ancora tante domande!:fischio:

Devo far potare una siepe di lauro,30 piante,in modo drastico,sotto è tutta vuota e sopra a circa 3 mt. di altezza tutta rigogliosa,
sarà tagliata a meno della metà per farla ributtare da sotto.
Per questo lavoro mi hanno chiesto 480 euro :fifone2:,ma non è troppo???

viene scardan per la metà del prezzo :lol::lol:
 

Trauma

Aspirante Giardinauta
kevin io non riesco a visualizzare le foto, ma... sei sicuro che sia un lavoro da 50 €?? se un giardiniere non aggiusta le caldaie ci sarà un motivo??!! ognuno ha il suo lavoro. in qualsiasi caso se il lavoro viene fatto come si deve siamo intorno ai 200-250 € a seconda delle zone, ovviamente comprensivo di smaltimento materiali di risulta.
Quoto, con 50 euro non ti ripaghi nemmeno lo smaltimento e la benzina a momenti, figuriamoci tasse, iva e quant'altro.
Perdonate la mia antipatia, ma a tutti quelli che dicono "ho sbagliato lavoro, dovevo fare il giardiniere" vi dico: provate, provate a fare il giardiniere come si deve, con conti alla mano, e poi ne riparliamo ;)
480 saranno sicuramente troppi, ma 50 euro è una presa in giro. Così come quelli che suggeriscono a una donna di comperarsi una motosega e di farsela da sola, così come se fosse quasi un gioco...suvvia, un po di serietà, menomale che la diretta interessata (spero) sia stata più intelligente di alcuni consigli che le sono stati dati.
 

Green Garden Fantasy

Aspirante Giardinauta
meno male che qualcuno usa un minimo di intelligenza nello scrivere alcune cose..dopo aver letto 480 euro ti compri 4 motoseghe..una frase così senza senso era meglio risparmiarla..poi la motosega bisogna saperla usare..alcuni di voi non hanno minimamente presente cosa significherebbe farsi male con una motosega..i telegiornali di gente mutilata non ne parlano mai..però le motoseghe le vendono a chiunque,e fosse per me obbligherei a corsi di professione e patentini per l'uso corretto di motoseghe e/o tosasiepi
 

berbero

Giardinauta Senior
e fosse per me obbligherei a corsi di professione e patentini per l'uso corretto di motoseghe e/o tosasiepi[/QUOTE]

A questo ci stiamo arrivando.... (ed è giusto che sia così...)
 

Geko21

Giardinauta
Caspita....io le ho tagliate in modo drastico è stata una faticaccia ma è fattibile. Le piante erano circa la metà delle tue ma si può fare anche da soli...credo che costi tanto anche perchè se i giradinieri non hanno una discarica devono pagare gli scarti!! Altrimenti ti consiglio di tagliare poco alla volta e gettare gli scarti nelle isole ecologiche!
 

Simo sempreverde

Aspirante Giardinauta
diciamo che con quei soldi ti compri 4 motoseghe e puoi provvedere da sola per generazioni...
io ci stavo pensando (se sapessi farlo) di fare il giardiniere...sono leggerissimamente tutti ladri, renderei bene :D

benevenuta
Bhe.....Io non mi ritengo un ladro....anzi lo faccio con passione e tutte attrezzature professionali!!!
Il problema della signora non sono le 30 piante.....ma i viaggi per smaltire 2 metri di siepe x 30 piante!!!!
Se fosse una semplice potatura....avrebbe speso la metà ...Penso! !!
 

Crimson king

Florello
Sono d'accordo con Simo. Il lavoro non é solo potare, anche il carico , il trasporto e lo smaltimento sono sempre oneri. 480 euro non mi sembra esoso, ma un prezzo normale. Il fai da te, va bene se si ha la possibilità di portare a termine tutte le voci che giustamente fanno parte del lavoro e del preventivo. Un giardiniere in REGOLA cioé con busta paga, contributi inps, inail ,costa 20 euro l'ora, dovete aggiungere i costi dei trasporti , l'uso dei macchinari i costi della discarica+ l'utile impresa . Per le motoseghe con 480 euro ne compri una http://www.husqvarna.com/it/prodotti/motoseghe/450-ii/967187838/ questa é quella che ho io.
 
Ultima modifica:

Silvia

Maestro Giardinauta
Quanto alla facilità d'uso di una motosega, aggiungo che un espertissimo (di quelli che fanno potature in altezza, con imbrago casco ecc.), ci ha detto che è un lavoro da fare con molta cautela: può bastare un nodo nel legno a fare "scappare" l'attrezzo e lo spegnimento non è proprio all'istante, c'è una inerzia che può fare grossi danni. E' capitato anche a lui che pure è giovane, molto robusto e, ripeto, espertissimo.
Per quanto mi riguarda, uso forbicioni e tagliarami a mano.
 
Alto