• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Costi Dei Lavori Di Giardinaggio

agrix

Aspirante Giardinauta
FRANKLIN ha scritto:
Non c'è di che stare allegri!!! La potatura, penso, è bene,se possibile, farsela personalmente specie su rose, piante da frutto e arbusti che richiedono interventi particolari lasciando a terzi soltanto le siepi (se proprio sono ingestibili senza aiuto esterno). Anche il taglio dell'erba è un'operazione che può essere affidata con una certa tranquillità. Comunque ritengo che è sempre meglio essere presenti e controllare ogni operazione (concimazioni, trattamenti, etc..). Io sto riavviando da circa due anni un giardino di oltre 2000 MQ e vi assicuro che, a parte i costi, ogni errore dei presunti giardinieri è un'amara delusione! Perciò curo molto l'aspetto tecnico leggendo su questo sito quanto più consigli possibile da amici esperti. Intanto Vi ringrazio tutti per
quanto ho già potuto apprendere con il Vostro aiuto. Ciao Franklin



ummm ricadiamo sempre sul discorso di prima....un giardiniere non deve fare errori...... cat: cat: cat:
la potatura richiede molte nozioni tcniche e accorgimenti sanitari....proprio quella dovrebbe essere affidata ai giardinieri specializzati
perchè se partiamo dal presupposto che si sappia come potare ogni singola pianta del giardino (e cmq è veramente difficile che sia così) non credo che un'obbista sappia riconoscere eventuali problemi del legno e si sappia regolare di conseguenza.......se per esempio vi capita un olivo con la rogna o un pesco con del cancro...bisogna disinfettare con il prodotto giusto sia ferite che organi di potatura
 
F

FRANKLIN

Guest
Giustissimo, Agrix...la potatura va fatta con tutti i crismi e quindi è indispensabile affidarla a specialisti e pagarli bene.....ma si può anche imparare ed eseguirla personalmente su qualche pianta estendendo man mano la propria competenza (frequentando i corsi e....guardando gli addetti ai lavori). Non posso permettermi certo di effettuare una "slupatura" di una pianta di olivo.... ma ho l'ambizione di imparare anch'io qualche rudimento dell'arte di potare. Perciò preferisco pagare lo specialista e seguirlo per imparare ...sempre come hobbista curiosone!! Ciao Franklin
 

luckybamboo

Florello Senior
sono d'accordo che se non spendi non hai nulal di buono...ma è anche vero che il mondo è pieno di furboni, e non solo per il giardinaggio....come in tutte le cose per avere un buon lavoro è necessario pagare, ma non è sempre vero il contrario :eek:k07:
 
Y

yanomami

Guest
già bei discorsi, ,e belle teorie,ma poi in pratica.............................
il denaro non è tutto,questo è un lavoro che se lo fai prima devi essere un amatore del verde,poi ci metti lo studio poi la pratica.
ma attenzione un professionista non e perfetto è quindi nelle potature potrebbe fare degli errori,ma ,sono errori rimediabilissimi,
il fatto non e la bravura,o l'esperienza,ma e utile avere delle referenze e capire chi viene a fare i lavori.
Il vero problema, non sono i soldi E LA PESSIMA E SCARSA PREPARAZIONE DEGLI ADDETTI AI LAVORI non chè le scarse conoscenze della botanica e di come e composta una pianta.
io comunque ,mi aggiorno e studio ancora, e mi informo,spesso sono in giro per convegni conferenze e via dicendo e ultimamente sono spesso anch'io un relatore perchè penso e credo di poter dire qualcosa al riguardo,oh certo non sono famoso come peirone o gertrude jekill o cristof llyoid o di quelli attuali o come ippolito pizzetti,l,ma sono molto consciuto, è per i miei metodi di cura,e per come allestisco il giardino e di come poi tutto il resto cosi come mi occupo di una rosa lillipuziana,allo stesso modo mi occupo di un cerdro del libano di 35 metri gli do la stessa importanza,diversamente non mi avrebbe chiamato il console dell'onu qui dove abito io ,
io poi con i clienti stabilisco un rapporto come medico e paziente in cui i pazienti sono le piante ed io il medico,
ultimamente ho ricevuto i complimenti e per le rose inglesi messe a casa di un noto cardiologo a torino ,e per una bomboniera che ho realizzato in pieno centro di torino ,dove i proprietari sono molto orgogliosi e sia vicino a torino dove ho risistemato un giardino ,ma qui non parlo io sono i proprietari che mi parlano e parlano di me in giro,,e chiaro che qui non posso fare nomi per rispetto e per la privacy, ma tanto anche in emilia romagna sono consciuto soprattutto dal pubblico di terrazzi e giaerdini dove quet'anno hano molto apprezzato la spirale energetica che ho realizzato con materiali naturali e delle conferenze,
quindi la conoscenza e l'esperienza fanno la differenza e credo che chiunque di voi paghi volentieri 50 euro per un intervento ad uno capace e pratico che 30 euro ad uno che si e forse improvvisato e non conoscete
tra l'altro e qui vado con orgoglio mi ha contattato un azienda del trentino che mi ha chiesto di sperimentare dei prodotti per la cura delle piante ,che sono omeopatici biodinamici energizzati,,ma questo e grazie alla mia esperienza,e poi io sono e resto sempre un tipo normale come tutti .
cosa mmi aiuta tutti i mei lungi studi e le notti passate a provare e comettere errori,si ho pagati in prima persona e son o contento.
ma a parte questo
anche a me dicono che sono caro che qui che li etc etc, ma alla fine sono senmpre quelli che ti criticano e che non vogliono spendere che poi hanno sempre problemi chissà perchè quelli che mi lasciano un acconto e che pagano alla fine dei lacvori sono sempre soddisfasatti e va semèpre tuuto bene,
certo io non dico di essere economico in quanto chiedo quello che dice il preziario ,ma dentro io ho pure i macchinari e gli acc. di consumo e pago le tasse etc etc,.
e po visto che io non sono dipendente ,mi permetto di fare anche altro.
anche qui poi ci sono queli improvvisati o gli extracom che ti rovinano,mica vero,io sono ben felice che ,i pensionati che non hanno un ciuffolo da fare e tutti gli altri vadano in giro a fare disastri
uno perche cosi capiscono che devono chiamare una persona qualificata e due perche spero sempre che le autorita li prendano in fragrante
il resto e storia.
comunque la si pensi il succo e che come dicono a milano
tolè fà el to mestè
e poi qusi quasi da oggi mi faccio chiamare dottore.................
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Yanomami concordo con te, per avere un buon lavoro bisogna affidarsi ad un professionista serio e ovviamente costoso.

Il problema è che non sempre chi si dice professionista lo è veramente e quindi il suo costo ti dissangua e si condidera troppo grande. In poche parole non ci sono garanzie, se non visionare i lavori fatti precedentemente dal professionista.

E' pur vero che a tutti noi piace improvvisarsi giardinieri, sarà perchè abbiamo avuto fortuna coltivando due piante, sarà che ci sembra che il nostro piccolo giardino sia poco di più di una terrazza e dunque facile da mantenere, sarà perchè ci piace il fai da te, ci piace sperimentare e sperimentarci, sarà che ogni giorno si deve far quadrare i conti e metterci anche un giardiniere ...... ecco si cerca di togliere il superfluo, non avercene :)
 

agrix

Aspirante Giardinauta
ummmm

mi sembra che qualcuno stia facendo orecchie da mercante......
nessuno ha mai detto che si debba per forza a casa propria chiamare un giardiniere e strapagarlo.....
si è solo detto che se si vuole far fare un lavoro a terzi e si pretende che venga fatto bene non si può pretendere anche di spendere poco....il perchè ve lo ha spiegato bene yanomami......
poi a casa propria ognuno è libero di fare quello che vuole........
se ho bisogno dell'idraulico io chiamo uno bravo se poi ha anche un buon tariffario meglio ....ma in primis cerco uno bravo.....come si fà a a sapere se è bravo???? si fanno ricerche......
se invece voglio farmi il lavoro da solo sono libero di farlo...ma non è matematica che se me lo faccio da solo spendo meno.....perchè se da solo lo faccio male poi per riparare all'errore magari spendo il doppio
cmq ripeto ognuno a casa sua fà quello che vuole e ripeto anche un'altra mia frase a inizio post:
uno può essere caro a 2 euro all'ora mentre un'altro può essere economico a 30 euro all'ora
saluti
 
Alto