già bei discorsi, ,e belle teorie,ma poi in pratica.............................
il denaro non è tutto,questo è un lavoro che se lo fai prima devi essere un amatore del verde,poi ci metti lo studio poi la pratica.
ma attenzione un professionista non e perfetto è quindi nelle potature potrebbe fare degli errori,ma ,sono errori rimediabilissimi,
il fatto non e la bravura,o l'esperienza,ma e utile avere delle referenze e capire chi viene a fare i lavori.
Il vero problema, non sono i soldi E LA PESSIMA E SCARSA PREPARAZIONE DEGLI ADDETTI AI LAVORI non chè le scarse conoscenze della botanica e di come e composta una pianta.
io comunque ,mi aggiorno e studio ancora, e mi informo,spesso sono in giro per convegni conferenze e via dicendo e ultimamente sono spesso anch'io un relatore perchè penso e credo di poter dire qualcosa al riguardo,oh certo non sono famoso come peirone o gertrude jekill o cristof llyoid o di quelli attuali o come ippolito pizzetti,l,ma sono molto consciuto, è per i miei metodi di cura,e per come allestisco il giardino e di come poi tutto il resto cosi come mi occupo di una rosa lillipuziana,allo stesso modo mi occupo di un cerdro del libano di 35 metri gli do la stessa importanza,diversamente non mi avrebbe chiamato il console dell'onu qui dove abito io ,
io poi con i clienti stabilisco un rapporto come medico e paziente in cui i pazienti sono le piante ed io il medico,
ultimamente ho ricevuto i complimenti e per le rose inglesi messe a casa di un noto cardiologo a torino ,e per una bomboniera che ho realizzato in pieno centro di torino ,dove i proprietari sono molto orgogliosi e sia vicino a torino dove ho risistemato un giardino ,ma qui non parlo io sono i proprietari che mi parlano e parlano di me in giro,,e chiaro che qui non posso fare nomi per rispetto e per la privacy, ma tanto anche in emilia romagna sono consciuto soprattutto dal pubblico di terrazzi e giaerdini dove quet'anno hano molto apprezzato la spirale energetica che ho realizzato con materiali naturali e delle conferenze,
quindi la conoscenza e l'esperienza fanno la differenza e credo che chiunque di voi paghi volentieri 50 euro per un intervento ad uno capace e pratico che 30 euro ad uno che si e forse improvvisato e non conoscete
tra l'altro e qui vado con orgoglio mi ha contattato un azienda del trentino che mi ha chiesto di sperimentare dei prodotti per la cura delle piante ,che sono omeopatici biodinamici energizzati,,ma questo e grazie alla mia esperienza,e poi io sono e resto sempre un tipo normale come tutti .
cosa mmi aiuta tutti i mei lungi studi e le notti passate a provare e comettere errori,si ho pagati in prima persona e son o contento.
ma a parte questo
anche a me dicono che sono caro che qui che li etc etc, ma alla fine sono senmpre quelli che ti criticano e che non vogliono spendere che poi hanno sempre problemi chissà perchè quelli che mi lasciano un acconto e che pagano alla fine dei lacvori sono sempre soddisfasatti e va semèpre tuuto bene,
certo io non dico di essere economico in quanto chiedo quello che dice il preziario ,ma dentro io ho pure i macchinari e gli acc. di consumo e pago le tasse etc etc,.
e po visto che io non sono dipendente ,mi permetto di fare anche altro.
anche qui poi ci sono queli improvvisati o gli extracom che ti rovinano,mica vero,io sono ben felice che ,i pensionati che non hanno un ciuffolo da fare e tutti gli altri vadano in giro a fare disastri
uno perche cosi capiscono che devono chiamare una persona qualificata e due perche spero sempre che le autorita li prendano in fragrante
il resto e storia.
comunque la si pensi il succo e che come dicono a milano
tolè fà el to mestè
e poi qusi quasi da oggi mi faccio chiamare dottore.................