Pagare poco, volere molto,non è possibile,
ma, è chiaro che se uno chiama un professionista ,ma tale deve essere,cosi detto in quanto deve, DEVE avere esperienza è capacità nel valutare i lavori e sapere cosa fare,
esiste un tariffario in cui si va da un minimo ad un massimo,di euri.
Che poi quello che uno paga può essere molto o poco.ma, sè non siete abituati ad avere personale specializzato,tutto sarà sempre molto caro,per voi hobisti..NON si tratta di essere gelosi e non far entrare nessun altrio nel giargiardino,ma spesso il consiglio ed il parere del professionista spesso ci risolvono dei problemi altrimenti di facile soluzione.
Teniamo presente che un professionista paga le tasse, spesso ha studiato e continua a farlo.e aggiornato,e frequenta i corsi di aggiormnamento a sue spese,non come molti di voi che essendo dipendenti ,credono che tutto sia dovuto.
E? vero giardineri sarete voi, sì e senza offesa in quanto un professionista è un costruttore e manutentore di spazi verdi,spesso è anche un progettista, ed il suo tempo come il vostro e debnaro.
Quindi non potete pretendere che venga da voi ,e vi faccia un preventivo gratis con consigli .Il professionista perde tempo per voi e quindi ,visto che sta facendo un lavoro per voi ,e forse voi lo commissionerete ad un altro ,e giusto che venga pagato.
Sè non si vuole spendere,alora affidatevi a chi si improvvisa ,a chi fi rade il prato ciol decespugliatore a chi vi rovina le siepi con una potatura di cui non sà.
Ma poi non lamentatevi sè vi chiede poco.
Tanto dai tanto hai.
Riguardo agli attrezzi,un professionista aquista atrrezzzi professionali e non quelli hobbistici che si trovano a poco,nei grossi centri,che non vanno mai e che ne hanno sempre una quando non due.
Gli attrezzi del professionista devono lavorare 9-10 ore al giorno senza guastarsi ,e senza provocare danni che debbono essere a basso impatto ambientale non inquinanti,e non nocivi.
Per nocivi e quando chi fa il pieno di carburante ,ne versa piu sulprato che nel serbatoio.
quindi
affidatevi ad una persona esperta e qualificata,chiedete, delle referewnze,andate a vedere i lavori che ha gia fatto, chiedete che cosa vi farà,ed il costo
un professionista capace e competente,vi rilascoia sempre una ricevu della cifra ed un computo dei lavori esegiuiti,,vi sostitucse le piante che non hanno atecchito, e lo troverete senmpre a disposizione.
AH e chiaro che da parte vostra dovrete aver effettuato il pagamento che avete concordato.
poi se nel vostro giardino non avete mai fatto degli interventi importanti e chiaro che la cifra sale,
Ma ricordatevi che ,se vi avvalete di un professionista ,deve venire almeni 2 volte al mese a fare gli interventi di manutenzione, alla fine
avrete
il giardino sempre a posto
i lavori fatti al momento giusto
e nel'arco dell'anno avrete risparmiato molto,avendo sempre tutto a pposto.
mentre se voi chiamate un professionista due forse tre volte all'anno o quando capita, soenderete molto,
il vostro giardino e sempre da rifare
non sareter mai contenti.
Quindi non lamentiamoci, se chiamate un idraulico lo pagate,se chiamate un tecnico della lavatrice lo pagate,quindi se chiamate un esperto in giardinaggi ,perche non lo volete pagare?
sicuramente perchè lo volete denigrare è non dare la stessa importanza dell'idraulico.
allora fate da voi e non chiamate il professionista.
Fate tutto voi è fatelo da soli,ma poi non lamentatevi ne sul forum ne su altro.
se siete di quelli ,che, tutto e caro, che tutto qui che tutto la lì ellena. allora lasciate perdere,state nel vostro piccolo.
Ma poi non lamentatevi,se i risultati non sono quelli che vi aspettate.
spesso le persone chiedono i giardini pronto effetto,come quelli da fotografia,ma per averli bisogna spendere,sì SPENDERE denari o euri,perche
gratis nella vita non esiste nulla.
e chiaro che la semplice manutenzione e differente da un abbattimento di alberi,o da una costruzione ex novo,
dipende sempre da uno che cosa vuole e quanto vuole spendere.
Cosi è se vi pare.
ed anche sè non vi pare.