• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cos'hanno queste aloe?

Sara_

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti
Spiego la situazione di queste piante di aloe, con la speranza che qualcuno possa aiutarmi perché ci tengo molto:

Ho queste piante da anni. Ne hanno viste di cotte e di crude, maggior parte delle volte hanno sofferto per i miei sbagli da neofita ma si sono sempre riprese.
Sei mesi fa, le ho trasferite in una casa da ristrutturare perciò per un periodo le ho un po' abbandonate a loro stesse nonostante andassi ogni giorno a casa per controllare i lavori.
Notavo che gradualmente si stessero rovinando ma ho dato la colpa ai muratori che avevano fatto finire un po' di ruggine nei vasi. Ruggine che poi avevo provveduto a rimuovere.
Non credo siano bruciate dal sole poiché sono esposte a nord e quindi prendono il sole tenue della mattina presto e poi dalle 15:30 circa alle 19.. dò acqua quando il terreno è secco e comunque in modo molto sporadico...

Io credo siano state attaccate da un fungo/parassita ma non capisco quale sia e come posso rimediare. Attendo risposte, grazie per l'attenzione
 

Allegati

  • 20240625_095940.jpg
    20240625_095940.jpg
    58,7 KB · Visite: 14
  • 20240625_095931.jpg
    20240625_095931.jpg
    47,1 KB · Visite: 14
  • 20240625_095911.jpg
    20240625_095911.jpg
    59 KB · Visite: 14
  • 20240625_095903.jpg
    20240625_095903.jpg
    49,8 KB · Visite: 12
  • 20240625_100030.jpg
    20240625_100030.jpg
    39,7 KB · Visite: 12
  • 20240625_100015.jpg
    20240625_100015.jpg
    41,5 KB · Visite: 11
  • 20240625_100003.jpg
    20240625_100003.jpg
    54,6 KB · Visite: 11
  • 20240625_095952.jpg
    20240625_095952.jpg
    57,9 KB · Visite: 11
  • 20240625_095946.jpg
    20240625_095946.jpg
    57,4 KB · Visite: 10
  • 20240625_100117.jpg
    20240625_100117.jpg
    36,4 KB · Visite: 12

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

il fatto che perdano le foglie basse è normale.
Le macchie sulla pagina inferiore delle foglie sembrano indicare una qualche patologia, forse fungina.
Nell'ultima foto invece ci sono segni evidenti di cocciniglia.

Ste
 

Sara_

Aspirante Giardinauta
Ciao,

il fatto che perdano le foglie basse è normale.
Le macchie sulla pagina inferiore delle foglie sembrano indicare una qualche patologia, forse fungina.
Nell'ultima foto invece ci sono segni evidenti di cocciniglia.

Ste
Ciao, innanzitutto grazie per la risposta.
Il fatto è che le foglie, non solo quelle inferiori, sono indebolite... Sono più scarne, meno vigorose... Mi sapresti consigliare come agire? Quale prodotto comprare?
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

si trovano in commercio dei fungicidi (Duaxo, Momentum, Aliette) sistemici ed insetticidi (Sanium) sempre sistemici.
Vanno spruzzate le piante e ripetuto il trattamento dopo una decina di giorni.

Ste
 
Alto