• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cos'ha il mio Cymbi!?!?!?

Scatolina

Guru Giardinauta
Oggi ho notato queste machioline sulle foglie dei getti nuovi del mio Cymbidium:
PHTO0080.jpg

PHTO0076.jpg


Cosa può essere?!!?! :confused:
Devo preoccuparmi??


Scat
 

Scatolina

Guru Giardinauta
Ah!
Inoltre volevo dire un'altra cosa, le radici di questo mio Cymbi stanno crescendo talmente tanto che spingendo hanno deformato il fondo del vaso effetto barchetta e il vaso dondola... Inoltre mi sembra che siccome non riescono a sfondare, facendo forza hanno alzato la pianta che ora è molto fuori dal vaso....
Non so se sono riuscita a farmi capire..... :rolleyes:
Secondo voi dovrei rinvasare??

Ah!! E visto che ci sono mi togliete anche un'altra curiosità...?? A suo tempo notai che ogni getto nuovo che ha fatto in questi mesi era ricoperto da "goccioline appiccicose" :eek: Che ora però con la crescita dei getti sono sparite.
E' normale??

Grazie

Scat

[ 13.08.2004, 14:54: Messaggio scritto da: Scatolina ]
 
P

picus

Guest
Le macchie potrebbero essere indice di eccesso-ristagno d'acqua nel sottovaso così mi pare di vedere nella seconda foto.
Se fossi in te attenderei che la pianta sfiorisca per effettuare il rinvaso, i cymbidium danno il meglio se l'apparato radicale sta "stretto".
 
G

Giulio

Guest
I cymbidium te lo dicono da soli quando c'è bisogno di rinvasare, il vaso lo rompono

Le goccioline di melata le trovera su quasi ogni orchidea a vari stadi di crescita, sia sui germogli che sugli steli, tutto normale.
Le macchioline delle foglie: non è che c'è qualche cocciniglia?
Giulio
 

Scatolina

Guru Giardinauta
Ho pensato anche io alla cocciniglia...
In effetti più che macchioline sembra un assottigliamento della foglia.... :confused:
Come posso debellarla?? :rolleyes:

Scat
 
G

Giulio

Guest
Non saprei. Ho visto cose del genere su altri cymbidium, ma i proprietari dicono di non preoccuparsene ...
Mah, io la lascerei così, al massimo se proprio la cosa non ti sfagiola, potresti fare un trattamento con un anticrittogamico ad ampio spettro seguito da un insetticida (dosi come da confezione) tanto per andare sul sicuro, base diazinone o imidacloprid. Se poi continua, boh?
Giulio
 
Alto