• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cose pazze sul terrazzo

belvedere

Giardinauta Senior
sto realizzando il sogno di una vita: :):):):) comprare un piccolo attichetto con grande terrazzo (50 mq) e vista sulla città.
Nella mia fantasia il terrazzo dovrebbe diventare il mio spazio favorito,:flower::eek:k07::hands13: da dedicare ai momenti di relax più piacevoli e alle tutte cose che amo fare.... giardinaggio... lettura ecc ecc.
Premetto che il terrazzo per due lati da sul vuoto e per il terzo (circa 5 mt) confina con quello del vicino.
Io pensavo di metterci un barbecu (esiste il problema dei fumi???!), magari di quelli a rotelle così lo posso spotare a secondo delle necessità e una grande tenda estensibile oppure fare una grande tettoia affiancata alla mia parete sotto cui mettere tavolo sedie ecc.

secondo voi il vicino potrebbe trovare a dire? vorrei fare le cose per bene per evitare di incrinare i rapporti malamente :muro:(nb i liguri sono moooolto suscettibili).
 
Ultima modifica:

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
sto realizzando il sogno di una vita comprare un piccolo attichetto con grande terrazzo (50 mq) e vista sulla città.
Nella mia fantasia il terrazzo dovrebbe diventare il mio spazio favorito,:flower::eek:k07::hands13: da dedicare ai momenti di relax più piacevoli e alle tutte cose che amo fare.... giardinaggio... lettura ecc ecc.
Premetto che il terrazzo per due lati da sul vuoto e per il terzo (circa 5 mt) confina con quello del vicino.
Io pensavo di metterci un barbecu (esiste il problema dei fumi???!), magari di quelli a rotelle così lo posso spotare a secondo delle necessità e una grande tenda estensibile oppure fare una grande tettoia affiancata alla mia parete sotto cui mettere tavolo sedie ecc.

secondo voi il vicino potrebbe trovare a dire? vorrei fare le cose per bene per evitare di incrinare i rapporti malamente :muro:(nb i liguri sono moooolto suscettibili).

ciao belvedere prima di tutto guarda bene il regolamento condominiale allegato al contratto
se lo "spazio è in uso o in proprietà (molte volte non lo è)
idem per la fattibilità della tettoia (e una "costruzione")
insomma una buona parte delle risposte sta lì nel contratto
per i "fumi" e un buon inizio rendersi amico il vicino ......in teoria le immissioni (fumi / odori "strani" ecc .) sono regolamentati sia dal codice civile sia dal regolamento condominiale ma se diventi di "buoni rapporti" con i vicini (magari invitandoli alle "braciolate" :eek:k07: ) , possono essere tollerati e se "nessuno indica il fumo nessuno ti dirà niente" in somma farai le tue braciolate senza problemi
in ultimo molti condomini indicano nei regolamenti il tipo /il colore /il materiale dei "tendaggi" per poter rendere :baf: :baf: omogeneo e elegante il caseggiato (come ad esempio inibire i condizionatori e le parabole dalle facciate e dai balconi .........e si potrebbe andare avanti ahimè :martello: ancora.......
insomma visiona per benino il regolamento condominiale e "contrattuale "
in linea di massima ciò che richiedi è fattibile ma viziati i condomini........:Saluto::Saluto:
 

belvedere

Giardinauta Senior
Sob quanti cavilli

Il mio è un terrazzo al piano e si tratta di una casa che sto comprando, che include il terrazzo nella proprietà (non è solo in uso).

Chiederò il regolamento condominiale, ma circa la tettoia essendo aperta da tutti i lati (non una veranda) non credevo di dover chiedere autorizzazione alcuna :cry:....

comunque grazie
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Il mio è un terrazzo al piano e si tratta di una casa che sto comprando, che include il terrazzo nella proprietà (non è solo in uso).

Chiederò il regolamento condominiale, ma circa la tettoia essendo aperta da tutti i lati (non una veranda) non credevo di dover chiedere autorizzazione alcuna :cry:....

comunque grazie

sia la veranda, sia la tettoia fanno parte di quelle "cose inamovibili" cioè fisse e permanenti , come ad esempio anche i pergolati e le canne fumarie, così come poggioli, balconi, finestre o modifiche a loro correlate ( es. da una finestra ricavare una porta) e che vengono perciò considerati costruzioni
"interventi edili" e vengono censiti dal comune nei piani regolatori (ad esempio perchè modificano l'altezza delle costruzioni ......) e necessitano, dopo il nulla osta assembleare (se in condominio ) di licenza edilizia comunale..........generalmente sono tutte modifiche effettuate in reggime di abusivismo e poi condonate....... :storto:
è anche vero che con la nuova legislazione in merito al "piano casa" puoi ampliare la cubatura di casa del 20% quindi "verandando" o quant'altro il tuo terrazzo
perchè ciò ha proprio a che fare con l'aumento della superficie coperta (quindi anche tettioia)senza dover fare abuso edilizio e ottenendo , in deroga al piano regolatore, le autorizzazioni necessarie:Saluto:
 
Ultima modifica:

i giardini di marzo

Maestro Giardinauta
se proprio non si potesse fare una tenda che necessita di poggiare sul muro, potresti optare tranquillamente per un bell'ombrellone di quelli in legno, non toglie nè luce nè aria quando si usa, e poi puoi chiuderlo tranquillamente nei mesi in cui non usufruisci del terrazzo...per il barbecue...credo che ti debba informare bene bene...qui una mia amica in condominio lo ha dovuto togliere.
 

cinzia fiore

Giardinauta
Puoi mettere i gazebi in ferro o legno senza DIA del comune (perchè sono montabili e smontabili e non fissi), ma devi avere l'autorizzazione del condominio.
 

elle

Aspirante Giardinauta
Ciao, ti confermo per esperienza che per quanto riguarda una tenda non c'è autorizzazione in Comune (ma c'è la limitazione dei colori nel regolamento di condominio), invece anche solo una tettoia necessita di autorizzazione, ancor più una veranda (perchè sono strutture fisse aggiuntive alla casa). Un ombrellone è come una tenda, e un gazebo smontabile non dovrebbe necessitare di autorizzazione comunale (solo il condominio, ma non credo sia un grosso problema).

Per il barbecue su ruote: il terrazzo è a cielo aperto o avete qualcuno sopra? Secondo me se è molto grande, aperto (senza finestre di altri proprio sopra) e lo posizioni in un punto in cui non dà fastidio (il più lontano possibile dalla facciata, e dal confine con l'altro terrazzo) non dovrebbero esserci problemi. Certo se poi ti vanno a guardare il pelo nell'uovo... il pelo lo trovano sempre :)
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
una piccola "postilla" ......i gazebo non necessitano di autorizzazioni SOLO se non vengono fissati (con sistemi o bulloneria varia) stabilmente perchè in quel caso sono "parificati " ai pergolati /verande /tettoie (che appunto necessitano di concessioni perchè aumentano stabilmente altezze o coperture)
quindi si hai gazebo purchè solo "appoggiati"
poi ogni comune si regola , ma in genere le disposizioni sono queste......:storto:.......
 

Similar threads

Alto