• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cosa succede al mio ibiscus?

manis

Aspirante Giardinauta
qualcuno sà dirmi che cosa sta succedendo alla mia pianta? cosa posso fare?
piante3002vx5.jpg
,
piante3003wu3.jpg
,
piante3001gw9.jpg
. grazie a tutti
 

tricot

Giardinauta Senior
Più o meno assomiglia al mio hibiscus però vedo che i nuovi getti li ha.
sentiamo risposte...:D
 

imperium

Aspirante Giardinauta
il nero sullo stelo sembra bruciato forse hai dato qualche prodotto sotto il sole.
il contorno della foglia è secco?
 

manis

Aspirante Giardinauta
il contorno della foglia è solo diventato quasi bianco ma non secco e per quanto riguarda gli steli non ho dato nessun prodotto posso solo involontariamente averli bagnati quando ancora non era calato il sole.
 

manis

Aspirante Giardinauta
per brandeggei

grazie per ciò che mi hai detto ma devo fare qualcosa per risolvere la situazione:confuso:? Ciao
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
posizionarla meno al sole finchè nn si sarà ripresa completamente, le piante vanno messe in pieno sole gradualmente.
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Io penserei piuttosto a danni da freddo (colpi di sole a inizio maggio ritengo siano improbabili: non trovo peraltro indicazioni su come sia stata mantenuta la pianta durante l'inverno). L'ibisco è infatti molto sensibile alle basse temperature, e anche il mio che sta al mare dove non gela mai attualmente un po' triste lo è, anche se non ci sono necrosi come si vede sui rami di quello fotografato (e a Genova per miei vecchi ricordi capita che arrivi vento gelido).
Ciao
 
Ultima modifica:

primo maggio

Maestro Giardinauta
sul caso specifico non saprei, perchè quel nero è veramente nero in modo insolito

però le bruciature da sole avvengono proprio in primavera e l'ibisco è sensibilissimo alle bruciature: se viene portato fuori dopo che ha vegetato all'interno durante l'inverno, si bruciano non solo le foglie, cosa comune a molte piante, ma anche la corteccia dei rami più teneri

che la corteccia dei rami cresciuti all'interno possa essere bruciata anche da una breve esposizione al sole, questo può essere data per certo

quando si portano fuori le piante che hanno bisogno di ricovero, le bruciature sono sempre un gran problema. nel caso delle grasse, questo è in assoluto il problema più difficle da risolvere

poi sulle bruciature solari, andrebbe fatto un discorso più complesso. dietro un vetro, per esempio, è più rischioso il sole invernale di quello estivo

è anche vero che l'ibisco rosa sinensis soffre anche il freddo e patisce il freddo notturno quando lo siporta fuori in primavera, ma in questo caso i danni sono un igiallimento clorotico delle foglie, emissione di foglie piccole e giallognole, perdita delle vecchie foglie. se va bene si ristabilisce completamente solo a metà giugno.

:Saluto:
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Il dubbio è sempre il padre di ogni certezza, e ad esso mi attengo (infatti io tendo ad usare di regola il condizionale), inoltre i fenomeni biologici sono complessi e difficilmente schematizzabili e ripetibili essendo tante le variabili a cominciare dalla matrice (i danni da scottatura assumono infatti espressioni sintomatiche diverse a seconda della pianta e dell'organo). Ho riletto, ma Manis non dice dove quella pianta ha trascorso l'inverno (dalla foto è in vaso dunque non si può escludere che sia stata ritirata, ma non si sa per certo; altro elemento interessante sarebbe sapere l'orientamento della pianta rispetto al sole, che dalla foto non si evince, mentre gli annerimenti parrebbero sullo stesso lato però che guarda piuttosto l'interno della pianta che non verso l'esterno).
Ciao
 
Ultima modifica:

primo maggio

Maestro Giardinauta
sì, servrebbero maggiori informazioni da parte di manis

anche perché la pianta sembra uscita da una serra piuttosto che da un appartamento o da un vano scale

che abbia passato l'inverno all'esterno sembra impossibile
per aver passato l'inverno in appartamento è troppo avanti con boccioli, a meno che non sia stata tenuta in un appartamento caldo e davanti a una finestra a mezzogiorno

ma anche il passaggio dalla serra al sole diretto di un terrazzo può causare gravi bruciature

attendiamo maggiori informazioni
 
Alto