sul caso specifico non saprei, perchè quel nero è veramente nero in modo insolito
però le bruciature da sole avvengono proprio in primavera e l'ibisco è sensibilissimo alle bruciature: se viene portato fuori dopo che ha vegetato all'interno durante l'inverno, si bruciano non solo le foglie, cosa comune a molte piante, ma anche la corteccia dei rami più teneri
che la corteccia dei rami cresciuti all'interno possa essere bruciata anche da una breve esposizione al sole, questo può essere data per certo
quando si portano fuori le piante che hanno bisogno di ricovero, le bruciature sono sempre un gran problema. nel caso delle grasse, questo è in assoluto il problema più difficle da risolvere
poi sulle bruciature solari, andrebbe fatto un discorso più complesso. dietro un vetro, per esempio, è più rischioso il sole invernale di quello estivo
è anche vero che l'ibisco rosa sinensis soffre anche il freddo e patisce il freddo notturno quando lo siporta fuori in primavera, ma in questo caso i danni sono un igiallimento clorotico delle foglie, emissione di foglie piccole e giallognole, perdita delle vecchie foglie. se va bene si ristabilisce completamente solo a metà giugno.
:Saluto: