• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cosa fare contro gli afidi sul pesco?

pc3103

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, cosa si può fare sul pesco per eliminare gli afidi? Lasciando stare i prodotti sistemici, ci sarebbero quelli per contatto (es. Decis). Il problema è che gli afidi accartocciano le foglie, vanificando l'effetto del prodotto. Conviene quindi eliminare direttamente i nuovi germogli colpiti? Oppure si potrebbero arrecare dei danni? Vi ringrazio in anticipo.
 

monikk64

Fiorin Florello
ho lo stesso problema anch'io....
in passato @Stefano Sangiorgio mi aveva consigliato per un'altra pianta di ammollare del tabacco in acqua e spruzzare gli afidi con quel macerato...
Ste, si può usare su piante da frutto?
in che concentrazione?
grazie in anticipo!!!!!!
 

Andrea f

Aspirante Giardinauta
Allora il macerato di tabacco agisce comunque per contatto. Tagliare i germogli è una cattiva idea perché potresti irreparabilmente compromettere la fruttificazione dell’anno prossimo.
non ti resta che usare insetticidi sistemici, ce ne sono anche poco tossici che comunque dopo il tempo di carenza vengono metabolizzati dalla pianta e non rimangono più in circolo. Puoi usare prodotti a base di FLONICAMID, ACETAMIPRID o IMIDACLOPRID (il più gentile per le api è il flonicamid). Ricordati che gli afidi sono un problema molto serio perché con le loro punture possono trasmettere con facilità malattie incurabili dette virosi, la cui ormai abbastanza comune è la sharka delle drupacee per la quale è necessario e obbligatorio l’abbattimento della pianta.
 
Alto