Daddi
Aspirante Giardinauta
Allora....prima di tutto buon giorno a tutti pratisti del forum
.Ho giurato che non entro piu in questa sezione del forum ,perche la vostra immensa competenza,esperienza e capacita di agire sul verde mi fa sentire piccola-piccola e depressa
(perche davvero-davvero non capisco niente di prati),ma ecco che ho rotto la mia promessa:storto:
Ho gia scritto che mi sono inventata una mia sistema di seminare,scusate se ripeto di nuovo,ma cosi riesco a rendervi una idea piu chiara per le cose.Ho un terreno di circa 200 m.q. che semino di erba.Pezzo per pezzo.Semino un quadretto di 50X50 cm. in file.Riducendo la superfice a piccole zone riesco a lavorare con piu precisione.E massacrante,pero in questo modo riesco ad inspettare ogni quadretto con attenzone,togliere le radici delle erbace,eliminare le pietrine,distribuire il seme uniformemente e lisciare il terreno in modo migliore.Tutto bene,ma arrivano i primi problemi.Il muschio verde.Anche se non aveva piovuto da un bell po(circa un mese)e anche se non avevo irrigato,il muschio e apparso lo stesso.Ho tratato con un prodotto apposta anti muscio,ma il muschio ancora c'e!Sta li,assolutamente indisturbato dal concime.Come devo procedere?Poi,la parte del terreno con qualle ho iniziato e gia coperta dalle erbette seminate,che sono alte + - 3 cm.Ma nonostante che ho fatto molta attenzione,le erbace sono quscite lo stesso.Ed io non so cosa fare.Posso spruzzare diserbante selettivo o no,se l'erba del prato e cosi fine e giovane,o devo aspettare?Non vorrei che le erbace che sono uscite fanno seme e si propagano ancora di piu
.
Poi un altra cosa che non ho mai capito in fondo....il selettivo....se inizio una volta a tagliare il prato...taglio anche le erbace.Se spruzzo diserbante selettivo e le erbace sono tagliate....insomma,il diserbante non deve agire sulle foglie delle erbace?Come fa ad agire,se sono tagliate?!?! O non devo tagliare il prato?Devo lasciare l'erba alta,spruzare diserbante,e poi in caso tagliare?
La gramignia...devo dire,per adesso non c'e tanta.Una settimana fa ho dedicato una giornata intera di sradicare la gramignia e inspettare ogni singolo centimetro del terreno,per cercare eventuale crescita di questa erba infestante.Ho letto da qualche parte nel forum che la cosa migliore e diserbare a mano,avendo cura di eliminare le radici del terreno in miglior modo possibile.Ieri pero,nonostante che avevo gia guardato dappertutto,ho trovato un posto con un ciufetto di gramignia,ho iniziato a scavare per togliere le radici ed ho riempito un grande bidone di radici.E questo mi ha mandato in crisi.Vuol dire che se per caso ci sara da qualche parte una radice rimasta la gramignia invadera tutto il mio prato?!E soffochera tutto quello che ho piantato?!Perche ho letto di nuovo qui che la gramignia soffoca le piante,se ne frega dei diserbanti e insomma fa tutto quello che le pare.Mi rovina il tapetto erboso?! Piu leggo qui ,piu impazisco...con tutte le malatie varie del prato,muschi,erbe infestanti il prato perfetto mi sembra una cosa impossibile...
Sto quasi per finire con la semina,mi rimangono pochi metri alla fine.Cosa segue dopo che esce tutta la erba che ho piantato?Concimare?Tagliare?Se spargo il concime anti muschio,non devo concimare con altre cose,vero?Ah,si!!!!Stavo x dimenticare.Sul albero del fico che ho nel giardino c'e muschio.Devo eliminare anche questo?Non e il muschio li sparge spore sul tutto terreno infettando il prato?!
Aiutatemi, vi prego...
Ho gia scritto che mi sono inventata una mia sistema di seminare,scusate se ripeto di nuovo,ma cosi riesco a rendervi una idea piu chiara per le cose.Ho un terreno di circa 200 m.q. che semino di erba.Pezzo per pezzo.Semino un quadretto di 50X50 cm. in file.Riducendo la superfice a piccole zone riesco a lavorare con piu precisione.E massacrante,pero in questo modo riesco ad inspettare ogni quadretto con attenzone,togliere le radici delle erbace,eliminare le pietrine,distribuire il seme uniformemente e lisciare il terreno in modo migliore.Tutto bene,ma arrivano i primi problemi.Il muschio verde.Anche se non aveva piovuto da un bell po(circa un mese)e anche se non avevo irrigato,il muschio e apparso lo stesso.Ho tratato con un prodotto apposta anti muscio,ma il muschio ancora c'e!Sta li,assolutamente indisturbato dal concime.Come devo procedere?Poi,la parte del terreno con qualle ho iniziato e gia coperta dalle erbette seminate,che sono alte + - 3 cm.Ma nonostante che ho fatto molta attenzione,le erbace sono quscite lo stesso.Ed io non so cosa fare.Posso spruzzare diserbante selettivo o no,se l'erba del prato e cosi fine e giovane,o devo aspettare?Non vorrei che le erbace che sono uscite fanno seme e si propagano ancora di piu
Poi un altra cosa che non ho mai capito in fondo....il selettivo....se inizio una volta a tagliare il prato...taglio anche le erbace.Se spruzzo diserbante selettivo e le erbace sono tagliate....insomma,il diserbante non deve agire sulle foglie delle erbace?Come fa ad agire,se sono tagliate?!?! O non devo tagliare il prato?Devo lasciare l'erba alta,spruzare diserbante,e poi in caso tagliare?
La gramignia...devo dire,per adesso non c'e tanta.Una settimana fa ho dedicato una giornata intera di sradicare la gramignia e inspettare ogni singolo centimetro del terreno,per cercare eventuale crescita di questa erba infestante.Ho letto da qualche parte nel forum che la cosa migliore e diserbare a mano,avendo cura di eliminare le radici del terreno in miglior modo possibile.Ieri pero,nonostante che avevo gia guardato dappertutto,ho trovato un posto con un ciufetto di gramignia,ho iniziato a scavare per togliere le radici ed ho riempito un grande bidone di radici.E questo mi ha mandato in crisi.Vuol dire che se per caso ci sara da qualche parte una radice rimasta la gramignia invadera tutto il mio prato?!E soffochera tutto quello che ho piantato?!Perche ho letto di nuovo qui che la gramignia soffoca le piante,se ne frega dei diserbanti e insomma fa tutto quello che le pare.Mi rovina il tapetto erboso?! Piu leggo qui ,piu impazisco...con tutte le malatie varie del prato,muschi,erbe infestanti il prato perfetto mi sembra una cosa impossibile...

Sto quasi per finire con la semina,mi rimangono pochi metri alla fine.Cosa segue dopo che esce tutta la erba che ho piantato?Concimare?Tagliare?Se spargo il concime anti muschio,non devo concimare con altre cose,vero?Ah,si!!!!Stavo x dimenticare.Sul albero del fico che ho nel giardino c'e muschio.Devo eliminare anche questo?Non e il muschio li sparge spore sul tutto terreno infettando il prato?!
Aiutatemi, vi prego...