Ciao Cori, mi fa piacere che il mio giardino ti piaccia!!!!!
Passando ai tuoi quesiti, la Cetonia aurata è molto dannosa per i fiori perché ne divora l'interno (pistilli, stami e petali) e non cìè prodotto che la contrasti. L'unoca cosa che si può fare è individuare la sua presenza al mattino presto quando è ancora "addormentata" ed eliminarla manualmente. Non provarci durante il giorno perché vola via a grande velocità.
Per l'Oxythyrea funesta (Cetoniella)
anche lei non si limita a nutrirsi del polline, ma rode gli organi floreali, danneggiando i fiori e i boccioli in prevalenza di colore chiaro.
Io cerco di eliminarla con una pinzettona di quelle che usano gli chef multistellati: la introduco nel fiore, cerco di prenderci in mezzo l'insetto e, pur con un certo ribrezzo, stringo schiacciandolo; non sempre riesce, a volte vola via come la Cetonia.
Per la Cetoniella ho letto recentemente che sarebbe utile porre nelle vicinanze dei fiori presi di mira dei piccoli pannelli di colore bianco o azzurro chiaro ricoperti di colla per uso botanico alle quali il nemico resta prima attirato e poi attaccato rendendo agevole l'eliminazione manuale.
Per il Filadeldo virginalis a me risulta che le sue foglie siano verde chiaro mentre quelle del coronarius sono verde scuro. Se il colore del tuo è uniforme non dovrebbero esserci problemi. Comunque prova a mettere una foto e, soprattutto, fai un giretto su Google e, a parte gli svarioni cromatici che ogni tanto ci sono, vedrai che effettivamente tra virginalis e coronarius c'è una grande differenza nel colore delle foglie.