• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cosa accade al pitosforo?

cesare

Giardinauta
buongiorno a tutti
qualcuno può aiutarmi a capire cosa stà accadendo alle mie due piante di pitosforo?
ieri ho visto che in uno dei rami le foglie si stanno accartocciando, come se fossero disidratate
mi era accaduto anche la scorsa estate ma in condizioni climatiche differenti, avevo semplicemente tolto i rami:ros:
ma ora se continuo così spoglio la pianta :storto:e ho bisogno di individuare un'altra strategia
vi posto le foto e grazie a chiunque mi dia un suggerimento

DSCF2132..jpg

DSCF2136..jpg

DSCF2135..jpg
 
Acqua no?si sta preparando per la fioritura e se non innaffi ....non vedo altro,cocciniglia non sene vede,malttie fungine neanche,solo carenza di ACQUA,innaffiala e vedrai che si riprende.ciao
vicnenzo
 

cesare

Giardinauta
ma qui acqua non ne manca, almeno non mi sembra, il terreno è sempre stato umido
in questi giorni acqua dal cielo non è mancata
forse ha esigenze idriche che io non sospettavo
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
l'acqua in questo periodo è il problema secondario, sempre non ci sia invece un ristagno idrico, la pianta infatti è poco vigorosa perchè dovrebbe essere molto più folta.
Da quanto tempo è piantata? Che tipo di terra c'è?
 

cesare

Giardinauta
è una delle prime piante piantate circa due anni fà, non la ho piantata io quindi non ti sò dire come sia stata messa a dimora
la pianta effettivamente è poco vigorosa da sempre
la terra da me è argillosa e pesante ma da buoni risultati con le altre piante
io comunque quando pianto scavo molto (con il piccone) e trovo tanti sassi, faccio molta fatica metto poi sabbia mischiata a terra mia e poi del terriccio buono

lo scorso anno è stata infestata dall'afide nero, penso si chiami così, in tutti gli apici fioriferi e poi una seconda volta dopo la fioritura quando avevo già fatto una leggera potatura
comunque concordo che non stà bene ed io non riesco a porvi rimedio
 

Luisaa

Giardinauta Senior
Senza aprire un'altra discussione posto qui il mio problema, secondo voi il mio pittosforo andrebbe potato? se sì come lo potereste voi ?

pittosporo.jpg


Si è mai visto un pittosforo fatto al alberello ?
 

cesare

Giardinauta
che splendore luisa:love: e che invidia:squint: (buona però:D)
bellissimo fosse per me lo lascerei così (ma io non faccio testo perchè ho quello spennacchiato delle foto a inizio discussione)
a me avevano detto che sarebbe cresciuto bene e abbastanza rapidamente e che lo potevo eventualmente potare per dargli una forma se diventava invadente o per rinfoltirlo, ma al tuo non pare serva rinfoltire

posso tempestarti di domande?
- quando lo hai piantato?
- come lo curi (concimi, acqua, ecc...)?
- che terreno hai?

basta attendo
 

Luisaa

Giardinauta Senior
Ohhh sì sì tempestami pure di domande :lol: che io rispondo, dunque:

- quando lo hai piantato?

sai che non mi ricordo :confused: ho cercato tra le vecchie foto dell'aprile 2004, eccolo quasi quasi non lo si vede è nell'aiuola vicino alla vedovella e di fianco c'è una dicendra. Questa foto mi fa venire un po' di nostalgia perchè molte di queste piante non ci sono più :cry: e ancor oggi in questa zona c'è il deserto ...

2004-4---06.jpg


- come lo curi (concimi, acqua, ecc...)?

Mi vergogno a dirlo ma non lo abbiamo mai concimato !!! abbiamo dato solo acqua e dal 2007 (causa lavori ristrutturazione casa) prendeva l'acqua quando pioveva :(

- che terreno hai?

Terreno di coltura (non so se si dice così) abbiamo fatto portare vari camion di terra per alzare il livello perchè fino al 97 c'era l'orto.

Praticamente ha fatto tutto da solo, adesso però è un po' troppo grosso vorremmo potarlo ma non so da che parte iniziare e che forma dargli :confused:

Ciao Cesare in bocca la lupo per il tuo :)
 

cesare

Giardinauta
ora comprendo perchè tu lo voglia ridimensionare vedendo la foto del giardino 2004
io non so proprio cosa accada al mio di due anni che cresce così striminzito rispetto alle piante che ha attorno
ma vedere il tuo mi fà ben sperare
grazie delle informazioni non farò niente (a meno che qualche esperienza nel forum non salti fuori)... anzi magari un pò di concime e complimenti per il giardino
 

cesare

Giardinauta
guardando in internet per trovare qualche informazione penso di avere individuato uno dei motivi che impedisce alla mia pianta di crescere bene, il terreno necessario ad un buon impianto è praticamente l'opposto del mio che è argilloso: dovrei quindi aggiungere torba e sabbia
ho anche trovato queste informazioni sulla potatura:
'Potatura: tutte le specie sopportano bene la potatura, che deve essere eseguita in aprile, accorciando i rami troppo cresciuti e ridando una forma armonica e compatta alla pianta. Per le siepi, una volta raggiunta le dimensioni desiderate, si procede al “pareggiamento” annualmente, tra aprile e giugno.'
spero ti possa essere utile
comunque questo è il periodo adatto
 

Luisaa

Giardinauta Senior
Grazie Cesare per le info sulla potatura.
Mio marito oggi, mi diceva che dava il concime al prato (fino al 2006 perchè nel 2007 spnp iniziati i lavori) e quindi anche il pittosforo ne ha beneficiato.

Ciao e tanti auguri di buona Pasqua :)
 

cesare

Giardinauta
oggi visto che sono a casa ho lavorato sul pitosforo
ho trovato alla base della pianta qualcosa che a che fare con marciume, cioè il colletto di alcune ramificazioni era nero, spugnoso e con una semplice pressione i rami sono venuti via insieme alle radici che evidentemente non erano andate molto lontano, alcune erano scuse e quindi poco invitanti
ho pulito bene, applicato del prodotto che avevo preso lo scorso anno per il marciume del colletto di altre piante e ho potato la pianta
forse non è stata messa a dimora come doveva
cosa succede se io la tolgo dalla terra (con tutte le precauzioni del caso), scavo una bella buca ci metto del buon terriccio misto a torba e sabbia e poi rimetto la pianta?
non saprei che fare è un lavoraccio ma per salvarla se è necessario lo faccio
oppure potrei vedere cosa accade ora che ho fatto un pò di pulizia?
 
Alto