• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cos'è?

clauricaun

Aspirante Giardinauta
IMG-20150502-WA0000.jpg
Salve, mi chiamo claudia e sono nuova....
Spero di non aver fatto qualche pasticcio.
Quest'anno mi è venuto a trovare questo nuovo animaletto che non conosco....
Premetto che uso solo rimedi biologici....e che l'animaletto mi ha infestato proprio uno di questi..... La pianta di assenzio!
 

clauricaun

Aspirante Giardinauta
Ciao, pensavo anche io a qualche pidocchio.... Mi sembrano pero grossi (anche 3mm) e sulla pianta non c'è traccia di melata o formiche....
In più mi sembrava uno sbeffeggio la scelta dell'assenzio con un giardino intero senza nessun tipo di trattamento!
Proverò con l 'olio di neem, il piretro mi sembra troppo deciso...
Grazie
 

paolosame

Aspirante Giardinauta
cambia poco piretro o azadiractina. se vuoi fare qualcosa di meno impattante usa il macerato di ortica oppure cerca un paio di coccinelle che nel giro di poco ti libera la pianta.
 

Marcello

Master Florello
non vedo cosa possano fare le coccinelle.

una spruzzata di acqua per eliminarli meccanicamente risolverebbe credo.
 

clauricaun

Aspirante Giardinauta
Io sono un po' estemporanea.....
La spruzzata d'acqua non gli ha fatto nulla... Ma non lo dubitavo....
Di solito i pidocchi li elimino efficacemente con un decotto di assenzio, che pero in questo caso mi semba inutile...
Non ho mai usato aficidi tradizionali... anche perche le aromatiche le uso sia in cucina che per fare tisane ecc ecc
Le provero tutte e al limite la spulcio a mano.... Bleeeea
Cmq grazie a tutti gentilissimi!
 

paolosame

Aspirante Giardinauta
le coccinelle sono predatori di afidi, così come la crisopa. visto che si tratta di una piantina di assenzio sfido a trovare due coccinelle e a posizionarle in mezzo agli afidi. ad avere tempo è il metodo migliore. non a caso nel biologico e nel biodinamico vengono fatti lanci di coccinelle per limitare gli attacchi di afidi
 

clauricaun

Aspirante Giardinauta
Curo sempre attentamente le coccinelle... Quest'anno sono in ritardo (almeno qui da noi), probabilmente perche di notte fa ancora freddino, e non ne ho acora vista una... :squint:
 

paolosame

Aspirante Giardinauta
cerca tra queste piante
Timo
Lo potrete usare in cucina e come pianta strategica per la lotta biologica. Tra le sue foglie troveranno il loro habitat ideale i sirfidi.

Tarassaco
Conoscete già molte delle proprietà di questa pianta, ma forse non vi aspettavate che potesse attirare le anche le preziosissime coccinelle!

Salvia
Anche le api danno il loro contributo nella lotta biologica e non riescono proprio a resistere al profumo della salvia!

Potentilla
Le coccinelle adorano i fiori gialli di questa pianta! Basterà un solo cespuglio per circondarvi dei graziosi insetti.

Ortica
Non solo è un antiparassitario naturale, ma riesce anche ad attirare le coccinelle, uno degli insetti più utili per la lotta biologica

Calendula
Piantatela vicino a rose o alle piante del vostro orto: i petali dei suoi fiori attirano i sirfidi, insetti che vanno ghiotti dei fitofagi.
 

clauricaun

Aspirante Giardinauta
Anche a me.... Per questo confidavo nell'esperienza di qualcuno del forum....
Cmq la mia paura è che se ne vadano su altre cose.... Se se ne rimangono sull'assenzio il male è limitato ne ho diverse piante:D
 

clauricaun

Aspirante Giardinauta
Anche a me.... Per questo confidavo nell'esperienza di qualcuno del forum....
Cmq la mia paura è che se ne vadano su altre cose.... Se se ne rimangono sull'assenzio il male è limitato ne ho diverse piante:D
 
Alto