• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cortisone per gli occhi

tonio

Florello
il mio povero timoty soffre agli occhi.pensavamo a dei graffi subiti dagli altri 2 giocando ,ieri lo porto dal veterinario ,dice che potrebbe essere una malformazione delle palpebre o insuficente lacrimazione,prima cosa ha verificato se ci sono in corso lacerazioni con l'infloriescenza..negativo,quando ci sono lacerazioni è visibile come delle lentine,e per farle sparire ha ordinato il cortisone dato che l'esame è risultato negativo ,cioè in pratica non dovrebbe assorbire internamente il cortisone,voi cosa ne pensate...purtroppo a trieste non c'è nessuno specialista in occhi....altra cosa vi è mai capitato ciò.....timoty a 9 mesi....e così bello e dolce e mi stà prendendo l'ansia....
 

angieconiglia

Giardinauta
Tonio.. il collirio al cortisone l'ho somministrato anche ai conigli..
:) direi che puoi darlo tranquillamente, passati però i 4 giorni canonici
senza miglioramento ricontatta il vet.
Aspettiamo però altri gattofili eh! io conigliara sono :lol:
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
E' corretto, non so se ti ha prescritto il Tobradex ma il collirio col cortisone si da nelle infezioni ove non ci sono lesioni. Uno dei mici che avevo qui ha fatto la rinotracheite, occhi con sangue e pus e non avendo lesioni accertate con lo stesso esame che ha fatto il tuo micio ha messo il collirio con cortisone. Non comprendo le tue paure.
 

tonio

Florello
il cortisone che mi ha dato è luxazone ,abbinato all'antibiotico exocin e del gel per le lacrime,difatti lo richiamato per scrupolo riguardo il cortisone e mi ha detto di non preoccuparmi,ma dato che sento sia il mio allevatore ed altri voci ..di non dare assolutamente cortisone ..mi sono allarmato ...grazie piera,quindi è giusto quello che dice il vet.......
 

Nieves

Giardinauta Senior
Perchè assolutamente no al cortisone? Purtroppo ci sono delle patologie che si curano solo con quello... io alla mia Pupilla devo farglielo fare ogni tot di tempo con punture sulla pancia per un'infiammazione cronica in bocca... non è simpatico ma se non ci sono alternative...
 

Marcello

Master Florello
questa associazione si da(anche negli esseri umani) quando le lesioni non necessitano di intervento riparatorio di altri farmaci in particolare gli unguenti oculari.
L'antibiotico previene infezioni batteriche dato che l'occhio è all'aria e il cortisone è antiinfiammatorio e viene dato anche per alleggerire l'eventuale prurito causato dalla situazione.Il cortisone è dato in alternativa ai fans come il voltaren in quanto questi ultimi pizzicano parecchio e fanno lacrimare oltremodo,almeno i primi 5 minuti.Una routine insomma.
 
Ultima modifica:

tonio

Florello
difatti i prodotti sono per esseri umani...però non capisco perchè la mia allevatrice mi ha sconsigliato vivamente..il cortisone..credetemi è una brava professionista...da lei ho preso molti gatti persiani..mai problemi grossi...mah...mistero.....so che con i cortisoni bisogna sempre stare attenti....difatti il mio veterinario mi ha confermato che non lo dà con leggerezza.....
 

Marcello

Master Florello
il cortisone da' problemi ad alti dosaggi per lungo tempo anche a livello renale.
Per una terapia topica di qualche giorno no,neppure per via sistemica.

concettualmente pero' ha ragione,se si puo' far e a meno,pero' non ti preoccupare.
 

tonio

Florello
per essere sicuri il vet ha prescitto 1 goccia solo nell'occhio più malandato ogni 2-3 ore ..ho scelto ogni 3 ore.....
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
il cortisone che mi ha dato è luxazone ,abbinato all'antibiotico exocin e del gel per le lacrime,difatti lo richiamato per scrupolo riguardo il cortisone e mi ha detto di non preoccuparmi,ma dato che sento sia il mio allevatore ed altri voci ..di non dare assolutamente cortisone ..mi sono allarmato ...grazie piera,quindi è giusto quello che dice il vet.......

Si è giusto, anche il gel ha fatto il mio.
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Guarda come aveva gli occhi Peppe, guarda la goccina di sangue, viene giù dall'occhio, adesso è perfettamente guarito e ha trovato casa a Carpi.

6tp9b7.jpg



e guarda adesso com'è bello

wrypsn.jpg
 
Ultima modifica:

elena_11293

Master Florello
uno dei miei, a causa di una congiuntive non curata prima che lo trovassimo, aveva la seconda palpebra bloccata e questo gli ha causato sempre una leggera lacrimazione. in quel caso però non c'era nulla da poter fare.

tanti auguri a timoty di riprendersi presto e bene!!
 

tonio

Florello
oggi controllo l'occhio, si è ripreso con il cortisone ,fino al 15 gennaio solo il gel per le lacrime ,poi verifica delle lacrime ,sembra che sia affetto da mancanza lacrime.porca miseria quasi tutti i persiani hanno una abbondante lacrimazione ,timoty no.....prima volta che mi capita ...avendo avuto più di 10 esemplari di persiani......s****......
 
Alto