• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

corte e giardino ?

Allegretto

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
ho una piccola corte,
lunga ca 10 metri e larga 2,
attualmente un siepe di gelsomini corre lungo un lato, quello più lungo.
vorrei stendere un bel prato verde, all'inglese... (o quasi :D )
quanta terra in profondità richiede certamente?
20 cm sono sufficienti?
o meglio mettere delle mattonelle quadrate e non ci penso più ?:squint:

Soprattutto quanto costerebbe ? o meglio qualche sito dove farmi una idea?

o chiedo aiuto al vivaista? (che va sempre per le spicce ? )
Ciao e grazie:froggie_r
 
S

SEBBY

Guest
La presenza di un pratino "all'inglese" è subordinata ad alcuni fattori importanti: se esiste impianto di irrigazione e di che tipo, come è il terreno, quanto sole prende al giorno, che tipo di uso ne devi fare.....

Io non sono esperta di prati, ma so che sono piuttosto delicati e bisogna prestargli molte cure, la preparazione del terreno è importantissima, la terra deve essere ben drenante e quindi va ammendata nel modo giusto e lavorata molto fina, va selezionata attentamente la semente in base all'utilizzo e all'esposizione del prato.

Se le condizioni non sono ottimali, c'è chi ha sperimentato con successo il prato misto, seminato a trifoglio nano, magari con l'aggiunta di margheritine, è più facile da tenere, si ammala di meno, è più allegro in primavera!
 

Allegretto

Aspirante Giardinauta
grazie, della risposta,
mettere a dimora un prato non è banale, (basta leggersi le "semplici" fasi su ogni confezione di sementi :) )
SEBBY ha scritto:
La presenza di un pratino "all'inglese" è subordinata ad alcuni fattori importanti: se esiste impianto di irrigazione e di che tipo, come è il terreno, quanto sole prende al giorno, che tipo di uso ne devi fare.....

Io non sono esperta di prati, ma so che sono piuttosto delicati e bisogna prestargli molte cure, la preparazione del terreno è importantissima, la terra deve essere ben drenante e quindi va ammendata nel modo giusto e lavorata molto fina, va selezionata attentamente la semente in base all'utilizzo e all'esposizione del prato.

Se le condizioni non sono ottimali, c'è chi ha sperimentato con successo il prato misto, seminato a trifoglio nano, magari con l'aggiunta di margheritine, è più facile da tenere, si ammala di meno, è più allegro in primavera!
l'irrigazione la "risolvo": non è impossibile con l'ampia offerta claber, gardena... :eek:k07:

ma è il costo/resa che più mi spaventa... :fifone2:
è un pezzettino di terra piccolo... piccolo.
 
Alto