• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cordia sebestena, qualcuno la conosce?

Stefano De C.

Florello Senior
Su un libro di piante tropicali che ho, c'è questa pianta.
Sembra sia coltivabile anche nelle zone molto miti del Mediterraneo.
Qualcuno la conosce, o ce l'ha?
Fa dei bellissimi fiori arancione o rossi
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
...ed anche belle foglie, ho tenuto la pianta per circa 10 anni in vaso in posizione riparata esposta a sud, credo possa essere completamente rustica solo sulla costa più meridionale della Sicilia.
Ho trovato solo questa brutta foto:

Cordseb_zps394fb1e9.jpg
 

marcy79

Bannato
ciao io ho delle piante di cordia myxa molto simile come pianta, i frutti sono commestibili solo quando sono maturi, e una pianta molto rustica è cresce velocemente. se messa a terra le uniche accortezze e che non resiste al freddo prolungato. la fortuna che sia il myxa che il sebestena vanno in dormienza e quindi anche da te la potresti coltivare riparandola in un posto abbastanza coperto. per tutto l'inverno non dare acqua. Vedi l'allegato 161751 Vedi l'allegato 161752
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
C. myxa e sebestena non sono paragonabili per esigenze climatiche, inoltre la myxa è decidua, mentre la sebestena è sempreverde e non va a riposo.
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Può reggere qualche ora a 0 °C ed anche a -1 °C (come succede in Florida), ma morire dopo tre mesi con una media delle minime di +5 °C. A Palermo la media delle minime invernali oscilla intorno a +10 °C e la pianta è quasi al limite della sopravvivenza (esposta a sud).
 

Stefano De C.

Florello Senior
Infatti te l'ho chiesto, perchè in Florida d'inverno talvolta gela (e nella parte settentrionale e centrale talvolta nevica seppur brevemente).
Mi ha stupito alcuni mesi fa la Calliandra tweedy vista all'orto botanico, un cespuglione coltivato all'aperto, non pensavo potesse vivere all'aperto tutto l'anno anche qui nella mia zona
 
Alto