• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Corbezzolo Malato

Pumbetto

Aspirante Giardinauta
Buongiorno,
sapete che ha il mio corbezzolo?
trapiantato circa un anno fa.

grazie
 

Allegati

  • PHOTO-2021-04-23-14-08-36.jpg
    PHOTO-2021-04-23-14-08-36.jpg
    187,2 KB · Visite: 13
  • PHOTO-2021-04-23-14-08-37.jpg
    PHOTO-2021-04-23-14-08-37.jpg
    207,5 KB · Visite: 12
  • PHOTO-2021-04-23-14-08-39.jpg
    PHOTO-2021-04-23-14-08-39.jpg
    313,3 KB · Visite: 11
  • PHOTO-2021-04-23-14-08-41.jpg
    PHOTO-2021-04-23-14-08-41.jpg
    170,2 KB · Visite: 11

Andrea f

Aspirante Giardinauta
È alternariosi del corbezzolo, per guarirlo tratta con fungicidi, preferibilmente sistemici vista la gravità della situazione....
Anche se penso che visti i danni e la grandezza della pianta sia ormai spacciata.
 

Pumbetto

Aspirante Giardinauta
La foto del primo post risalgono a circa un mese fa!
Capita che era un malattia fungina, ho dato zolfo il sistemico Vithal Emerald! Non avendo da questi risultati apprezabili, dopo circa una settimana sono ricorso(più volte) alla poltiglia bordolese, mischiata con olio bianco.

Ecco la pianta oggi, è viva ancora?
 

Allegati

  • IMG_1242-13-05-21-03-09.JPG
    IMG_1242-13-05-21-03-09.JPG
    1.013,7 KB · Visite: 6
  • IMG_1245-13-05-21-03-09.JPG
    IMG_1245-13-05-21-03-09.JPG
    958,7 KB · Visite: 5

Andrea f

Aspirante Giardinauta
Per sapere se è ancora viva devi spezzare un rametto.... se è secco e marrone allora è morta, mentre se è verde allora è viva. Anche se è messa male.....
Attento però che l’olio bianco non è miscibile con il rame e ne con lo zolfo!!! Se li mescoli rischi di peggiorare la situazione
 
Alto