Hei Angelo,
accidenti ora ho capito cos'è sta benedetta Convallaria Japonica, conoscevo il mughetto (majalis) però sta Japonica mi ha fatto diventare matto ogni volta che la scrivevi.
Quindi è l'Ophiogon, che io conosco anche come Liriope.
Bè ne ho alcuni tipi, e te li consiglio davvero tanto, hanno zero problemi, resitenti sia al freddo che al caldo e secco, rustici, preferiscono la mezzombra.
Non so dirti le varietà, ne ho di alti circa 20cm a foglia verde, come li descrivi tu, con spighe di fiorellini bianchi a primavera e poi bacche verdastre e poi viola. Poi ne ho alcuni nani nani, con le lunghe foglie sottili e striate di giallo crema, non ho ancora visto i fiori. Poi altri alti, circa come quelli verdi, ma con foglie bellissime largamente variegate di crema, di gran bell'effetto e spighe piene ricche viola-blu verso autunno, che risaltano un sacco sul fogliame screziato, però niente bacche!
E infine una ciliegina sulla torta, ne ho trovato una varietà nana con fogliame sempre lungo stretto ed elegante, ma di color nero......sì proprio nero nero, si potrebbe pensare che è un pò tetro, ma accostate alle variegate sono deliziose!!!
Approposito, si moltiplicano cacciando da sooto terra, da fusti sotterranei tipo la gramigna!
Baciotti