• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio trattorino tagliaerba per 4000mq

Cente

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, dovrò presto tagliare l'erba di un giardino di circa 1500mq e tenere bassa, o per lo meno controllata quella di altri 3000mq e per ciò pensavamo di prendere un trattorino. Ho visto che per i prezzi si parte dai 1500 e si arriva facilmente a 3000€, diciamo che speravo di spendere sui 1800-2000€ ma se vale veramente la pena (ma sul serio) posso spendere qualcosina in più.

Il terreno è pianeggiante, magari non perfettamente nel senso che ci potrebbe essere qualche lieve dislivello ma sicuramente non ci sono pendenze. Ai lati ho dei fossi e ho qualche albero qua e la ma nulla di rilevante o che non si risolva con il taglia erba normale per brevi tratti.

Interessantissima l'opzione del mulching, sarebbe comoda, sopratutto per il terreno da mantenere... così da non perdere tempo per raccogliere l'erba o rischiare di rovinare il terreno con buchi. Quindi se possibile vorrei avere un trattorino che sia già predisposto o che si possa predisporre con poco.

Ho visto che molti consigliano i vari Honda, ma vorrei tenerli come "ultima spiaggia" dato il costo veramente alto. Cosa mi consigliate voi?

Grazie in anticipo per la disponibilità .
 
K

Kakugo

Guest
4000 metri quadrati con un trattorino da 2000€ nuovo significa che sei sempre fermo a ripararlo.

Se vuoi un consiglio per risparmiare qualche euro, fai un giro dai venditori di macchine agricole della zona e cerca un buon usato. Iseki e Kubota, anche vecchiotti, sono il meglio, si trovano i ricambi e comunque non è che ne abbiano spesso bisogno... in alternativa un Murray, Snapper o Simplicity, anche questi usati, possono andare bene.
Evita assolutamente le macchine nuove economiche: colla superficie che hai rischi di spendere il doppio in fastidi vari.
 

Cente

Aspirante Giardinauta
Ho capito, allora mi informo sulle aziende qui in zona.
A quanto dovrei salire per avere un buon "nuovo" invece? Gli Honda consigliati si aggirano tra i 2700 e i 3000€, ti sembra una cifra ragionevole? Su quella cifra cosa consiglieresti tu?
 
K

Kakugo

Guest
Gli Honda sono le migliori macchine a benzina disponibili al momento sul mercato italiano, fermo restando per la tua estensione bisogna andare sui trattorini veri e propri e non sui rider, che sono molto belli ma sottodimensionati per le esigenze.
I prezzi che paghi sono quelli.
I diesel nuovi validi neanche te li metto. ;)
 

Cente

Aspirante Giardinauta
Buono a sapersi, per farti un esempio ho visto che si trova l'Honda HF 2315 SB a circa 2700-2800€ che non sembra male.
 
K

Kakugo

Guest
Mettici 400€ di più e prendi la stessa macchina idrostatica. Non te ne pentirai.
 
Alto