• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

consiglio sulle mie talee.....

ENZO '67

Aspirante Giardinauta
nell'autunno scorso (vedi foto di allora....), ho fatto alcune talee di rosa, che ora sono quasi tutte piene di foglioline e sembrano in ottimo stato....che mi consigliate....le lascio lì nel loro vasetto ancora per un po', diciamo tutta l'estate, o le posso mettere a dimora (senza naturalmente intaccare il fragilissimo pane di terra) nei grossi vasi che gia' sono pronti per loro?....io ho un terrazzo assolatissimo (http://forum.giardinaggio.it/giardinaggio/116656-mio-terrazzo-forno.html), dove il gran caldo la fa' padrona......

http://img198.imageshack.us/img198/2307/immagine011zt.jpg
 

darbin

Esperto Sezz. Rose
quelle nei vasi piccoli le rinvaserei in vasi un po più grandi,non molto,le altre le lascierei stare,poi per tutte sistemazione definitiva in novembre/dicembre.
 

everyway8

Aspirante Giardinauta
Ragazzi, mi inserisco qui per non aprire una nuova discussione. Praticamente ho 5 talee di rosa che sono in bottiglie di plastica tagliate e sembra stiano andando bene. Questa talee le ho fatte a ottobre, ma siccome le ho tenute sempre in ombra e non hanno mai visto il sole, si sta formando del muschio. Io lo chiamo così ma non so come si chiami scientificamente. Lo intravedo sia all'interno del terriccio sia un pò in superficie. Volevo chiedere se possono arrecar danno alle radici delle talee e se è meglio che le sposti al sole.
Grazie
 
Alto