• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio su felce

frinzia

Giardinauta Senior
Buongiorno a tutti. :Saluto:
Mi serve un consiglio: ho una felce bellissima ed enorme :D . Proprio a causa delle sue dimensioni la tengo fuori nel balcone più riparato e dove nel periodo autunno/inverno arriva il sole solo per circa 1 ora al sorgere. Con l'arrivo della primavera dovrò trovarle un altro posto perchè il sole comincierà ad essere più forte e ad aumentare le ore di “presenza” fino a circa le 13 in estate. Dove la metterò proprio non lo so. :confuso: Ma su questo mi sa che non potete aiutarmi!!!!!
La domanda che vorrei porvi invece è questa: da un po' di tempo ho notato che la parte terminale di alcune fronde è come appassita/moscia/triste.:( Inoltre molte foglioline ingialliscono e seccano. :squint: Cosa potrebbe avere? Forse poca umidità ambientale? In effetti non ho la buona abitudine di vaporizzarla ….:martello: però ha il sottovaso pieno di argilla che tengo costantemente umida. O forse è per via delle basse temperature?
Grazie anticipatamente a tutti.
 

di mauro rosario

Master Florello
Buongiorno a tutti. :Saluto:
Mi serve un consiglio: ho una felce bellissima ed enorme :D . Proprio a causa delle sue dimensioni la tengo fuori nel balcone più riparato e dove nel periodo autunno/inverno arriva il sole solo per circa 1 ora al sorgere. Con l'arrivo della primavera dovrò trovarle un altro posto perchè il sole comincierà ad essere più forte e ad aumentare le ore di “presenza” fino a circa le 13 in estate. Dove la metterò proprio non lo so. :confuso: Ma su questo mi sa che non potete aiutarmi!!!!!
La domanda che vorrei porvi invece è questa: da un po' di tempo ho notato che la parte terminale di alcune fronde è come appassita/moscia/triste.:( Inoltre molte foglioline ingialliscono e seccano. :squint: Cosa potrebbe avere? Forse poca umidità ambientale? In effetti non ho la buona abitudine di vaporizzarla ….:martello: però ha il sottovaso pieno di argilla che tengo costantemente umida. O forse è per via delle basse temperature?
Grazie anticipatamente a tutti.
Ciao,sicuramente è un problema dovuto a basse temperature,perchè è una pianta che ama un'ambiente caldo umido,visto poi che la pianta vive fuori in balcone il rischio è molto alto perchè basta una gelata per rovinarla, vedi se puoi trovarli un'ambiente più adatto
 

di mauro rosario

Master Florello
:froggie_r
Buongiorno a tutti. :Saluto:
Mi serve un consiglio: ho una felce bellissima ed enorme :D . Proprio a causa delle sue dimensioni la tengo fuori nel balcone più riparato e dove nel periodo autunno/inverno arriva il sole solo per circa 1 ora al sorgere. Con l'arrivo della primavera dovrò trovarle un altro posto perchè il sole comincierà ad essere più forte e ad aumentare le ore di “presenza” fino a circa le 13 in estate. Dove la metterò proprio non lo so. :confuso: Ma su questo mi sa che non potete aiutarmi!!!!!
La domanda che vorrei porvi invece è questa: da un po' di tempo ho notato che la parte terminale di alcune fronde è come appassita/moscia/triste.:( Inoltre molte foglioline ingialliscono e seccano. :squint: Cosa potrebbe avere? Forse poca umidità ambientale? In effetti non ho la buona abitudine di vaporizzarla ….:martello: però ha il sottovaso pieno di argilla che tengo costantemente umida. O forse è per via delle basse temperature?
Grazie anticipatamente a tutti.
Ciao,sicuramente è un problema dovuto a basse temperature,perchè è una pianta che ama un'ambiente caldo umido,visto poi che la pianta vive fuori in balcone il rischio è molto alto perchè basta una gelata per rovinarla, vedi se puoi trovarli un'ambiente più adatto
 

helen

Giardinauta Senior
si,anche per me è dovuto al freddo,sicuramente le punte più giovani ne hanno risentito un pò,ma nn è grave...per l'estate,la posizione ideale è il nord per la felce,dove nn batte il sole forte estivo oppure la zona comunque più fresca e ombrosa che hai...ciao
 

frinzia

Giardinauta Senior
Rieccomi a chiedere consigli per la mia felce. Ho fatto un pò di foto così si "vede" meglio il problema:

4389550533_a253aa8df2.jpg


4389550147_0321bd5cd2.jpg


4389549429_9e82991160.jpg


4389549783_092e98cef9.jpg


secondo voi perchè ci sono questi tratti di fronde senza foglioline? (che cadono)
Domani la dovrò spostare nel pianerottolo della scala perchè lì dov'è adesso comincia ad arrivare troppo sole ...spero che non risenta dello spostamento perchè altrimenti sarò costretta a regalarla perchè non ho proprio dove sistemarla viste le sue dimensioni....
Chi mi può aiutare?????
Grazie a tutti
 

dolcemiele

Guru Giardinauta
:flower:Sei sicura che non siano le foglie vecchie a diventare secche?Se le tagli alla base ci sono i nuovi getti?Devi controllare le radici se sono troppo strette hanno questo effetto sulla pianta.Poi mi sembra presto per entrarla,il sole non é ancora cosi forte,non puoi ripararla con una tenda o un ombrellone?:Saluto:
 

frinzia

Giardinauta Senior
:flower:Sei sicura che non siano le foglie vecchie a diventare secche?Se le tagli alla base ci sono i nuovi getti?Devi controllare le radici se sono troppo strette hanno questo effetto sulla pianta.Poi mi sembra presto per entrarla,il sole non é ancora cosi forte,non puoi ripararla con una tenda o un ombrellone?:Saluto:

....veramente non lo so se sono le foglie vecchie....ci presterò attenzione. Cmq di getti nuovi la pianta ne fa in abbondanza e per quanto riguarda le radici non credo che siano strette perchè l'ho rinvasata neanche 6-7 mesi fa.......uffa....potrebbe essere colpa delle basse temperature delle ultime settimane????
Purtroppo non ho modo di poterle sistemare una protezione o di trovarle un posto all'ombra (è troppo grande), per questo stavo pensando di entrarla....non vorrei che il sole le bruciasse le foglie....anche se non è ancora forte però già lo prende per più di 1 ora.....
 

Mister palma

Aspirante Giardinauta
Potrà sembrare strano intervenire dopo tanto tempo.. Ma lo faccio lo stesso! Non costa nulla! ;)
Siccome sono in una situazione simile alla tua volevo chiederti... In che posizione avevi messo la felce in inverno??? Nord sud est ovest??? Era coperta con il TNT?
Spero che qualcuno risponda.. ;)
Grazie!
 
Alto