• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

consiglio serra da balcone

Haria

Giardinauta
1)se uno decide di comperare la serra, tanto vale prenderla a tre piani, insomma, qualche pianta in più da metterci dentro si trova sempre!!

piccolo consiglio : prima di acquistare, ragionate su cosa si deve mettere dentro

Sono d'accordo con te, avendo già diverse pinate grasse e nella prospettiva di averne altre ho speso 70 euro :astonishe e ho preso quella con a 8 ripiani: http://www.eurobrico.com/Portal/it/offerte.xml?S1=GIARDINAGGIO (modello ibiscus, la quinta serra di questo elenco).
E' stata una bella spesa ma poi non ci penserò più!
Ovviamente però dipende soprattutto dallo spazio che si ha a disposizione :)
 

simonetta66

Giardinauta Senior
Allora, ho anch'io la mia bella serretta a 4 piani. L'ho messa sotto il balcone contro il muro, purtroppo la mia è esposta a nord (solo lì la potevo mettere).

Saranno 3-4 giorni che forma condensa all'interno, così stamattina ho deciso di tenerla aperta tanto per farla traspirare un po', considerato anche che oggi non fa per nulla freddo.

Ma con l'andare avanti con l'inverno come faccio??? Diminuendo la temperatura la condensa sarà minore oppure devo metterci qualcosa dentro???
Guardavo proprio ieri che alcune pianticelle avevano un accenno di muffa sulla terra, che tra le altre cose non secca mai.
A voi non succede??? Che si può fare???

Grazie per i consigli
 
N

ninfa77

Guest
Allora, ho anch'io la mia bella serretta a 4 piani. L'ho messa sotto il balcone contro il muro, purtroppo la mia è esposta a nord (solo lì la potevo mettere).

Saranno 3-4 giorni che forma condensa all'interno, così stamattina ho deciso di tenerla aperta tanto per farla traspirare un po', considerato anche che oggi non fa per nulla freddo.

Ma con l'andare avanti con l'inverno come faccio??? Diminuendo la temperatura la condensa sarà minore oppure devo metterci qualcosa dentro???
Guardavo proprio ieri che alcune pianticelle avevano un accenno di muffa sulla terra, che tra le altre cose non secca mai.
A voi non succede??? Che si può fare???

Grazie per i consigli

Ciao simonetta,
la condensa la fa anche la mia ed io ogni giorno nelle ore più calde faccio arieggiare qualche minuto e finora muffa sulla terra non ne ho vista......ma vorrei sapere anch'io quando farà + fraddo come bisogna comportarsi......:Saluto:
 

simonetta66

Giardinauta Senior
Ciao simonetta,
la condensa la fa anche la mia ed io ogni giorno nelle ore più calde faccio arieggiare qualche minuto e finora muffa sulla terra non ne ho vista......ma vorrei sapere anch'io quando farà + fraddo come bisogna comportarsi......:Saluto:

Purtroppo io esco alla mattina alle 8 e ritorno alla sera alle 6.30 e quindi, a parte ieri che si sentiva che non avrebbe fatto freddo, la mia serretta avrebbe l"ora d'aria" solo nei week end. Boh.
 
N

ninfa77

Guest
Allora non so proprio cosa consigliarti io la arieggio circa 15 minuti quando vado a casa in pausa pranzo.....speriamo nell'intervento dei più esperti.....:froggie_r
 
Alto