• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio rifacimento topsoil

jeppone81

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti qualche tempo fa avevo postato un post per chiedere consigli sul passaggio da microterma a macroterma,scelta infine ricaduta sulla microterma per motivi climatici,ora da circa un 20 giorni mi sono messo a rifare di sana pianta il topsoil e vi spiego in breve come sto procedendo.Prima di tutto ho diserbato totalmente l'erba ed erbacce varie,e dopo circa una decina di giorni ho iniziato i lavori scavando circa una trentina di cm sotto il livello e passando la terra con un setaccio costruito con un telaio in legno con una rete in ferro con maglia piccola in modo da ottenere solo terra pura e piccoli sassolini,poi a questa terra dovrò mescolare sabbia silicea e stallattico,ora chiedevo consiglio perche secondo voi sotto ai trenta cm circa che andrò a mettere in seguito di terra e sabbia devo anche mettere uno strato di sassi per drenare il tutto oppure sarebbe un lavoro diciamo inutile?
 

crireal

Guru Giardinauta
Lavoro inutile :)

Il drenaggio creato dal terreno sabbioso sarà piu che sufficiente.
Mica devi fare un impianto sportivo che devi drenare in questo modo cosi massiccio! :D

Vai tranquillo con i passi che stai seguendo che vai benissimo.

Ricordati in questa fase di progettare e fare l'impianto di irrigazione.
 

michelepm

Florello Senior
La procedura che hai elencato potrebbe essere valida qual'ora dovessi rifare tutto ex-novo pianta compreso l'impianto di irrigazione; i tubi dell'impianto andrebbero messi nella parte drenante.
Ma come ti ha detto Crireal non ti preoccupare.
 

jeppone81

Aspirante Giardinauta
grazie ragazzi,volevo anche chiedervi fino a che temperature si puo seminare per non aspettare la primavera?
 

marcobri

Apprendista Florello
fino a che temperature si puo seminare per non aspettare la primavera?
e' la temperatura del terreno ad essere fondamentale e non quella dell'aria...dunque in teoria al nord sei gia' al limite coi tempi..dovresti seminare subito e sperare che le temperature ti assistano. per le microterme 12-15 gradi sono sufficienti sia per l'apparato radicale che fogliare....grossomodo la temperatura del terreno si misura facendo la media tra massima e minima degli ultimi 2-3gg
 

jeppone81

Aspirante Giardinauta
ho capito ma prima di 15 giorni non riuscirò a seminare,quindi vedremo come andrà il tempo,se dovesse iniziare a fare piu freddo e provassi a seminare ci sarebbe una germinabilità minore oltre che ad una crescita piu lenta giusto?
 
Alto