• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio diserbante

ngiolett

Aspirante Giardinauta
Dovrei seminare il prato a casa di mia sorella, ho già estirpato l'erba e livellato il terreno ma prima della semina vorrei preparare il terreno spruzzando del diserbante al fine di evitare che possano crescere delle erbacce. Per questo tipo di operazione esistono prodotti specifici oppure basta un diserbante normale???
 

=Todd=

Aspirante Giardinauta
Ciao Angioletto,

vuoi un prato tagliato all'inglese a Napoli?

Sicuro?

Poi come volete mai usare un tappeto erboso (a parte il taglio all'inglese che magari già di per sé potrebbe soffrirne lievemente) dove avete spruzzato diserbanti?
Significa non solo mai poter giocare a calcetto sopra, ma nemmeno sdraiarsi per prendere il sole o camminare sopra a piedi nudi.....
 

guppy79

Aspirante Giardinauta
Prato all'inglese a Napoli ce ne sono tantissimi e se ben curati fanno un figurone.
Basta scegliere le miscele giuste a secondo della disponibilità di acqua e soprattutto l'esposizione ed il tempo che puoi dedicargli. Esistono ottimi diserbanti in commercio per prati, quelli che consiglio sono della Bayer, ma ne esistono di ottimi anche di altre case. Leggi attentamente le istruzioni prima di procedere al trattamento e poi semina il tuo prato. Io intanto oltre ad estirpare le erbacce, farei anche una zappatura, seguita da una leggera erpicatura e poi livellatura.
 
S

scardan123

Guest
Concordo con Todd. Meglio un sano prato rustico tagliato corto, robustissimo, calpestabile, subito verde alla prima minima pioggerellina, senza veleni chimici, con molte meno esigenze idriche. E magari pieno di margheritine in primavera.
 

ngiolett

Aspirante Giardinauta
Ciao Angioletto,

vuoi un prato tagliato all'inglese a Napoli?

Sicuro?

Poi come volete mai usare un tappeto erboso (a parte il taglio all'inglese che magari già di per sé potrebbe soffrirne lievemente) dove avete spruzzato diserbanti?
Significa non solo mai poter giocare a calcetto sopra, ma nemmeno sdraiarsi per prendere il sole o camminare sopra a piedi nudi.....

Ti dirò, a casa mia ho seminato lo stesso prato e si trova in buone condizioni. Ma poi perchè a napoli non andrebbe bene????

Prato all'inglese a Napoli ce ne sono tantissimi e se ben curati fanno un figurone.
Basta scegliere le miscele giuste a secondo della disponibilità di acqua e soprattutto l'esposizione ed il tempo che puoi dedicargli. Esistono ottimi diserbanti in commercio per prati, quelli che consiglio sono della Bayer, ma ne esistono di ottimi anche di altre case. Leggi attentamente le istruzioni prima di procedere al trattamento e poi semina il tuo prato. Io intanto oltre ad estirpare le erbacce, farei anche una zappatura, seguita da una leggera erpicatura e poi livellatura.

Queste procedure che mi hai detto già le ho fatte, ma una settimana prima della semina volevo fare questo trattamento. Questo prodotto di cui parli che caratteristiche deve avere??Di che prodotto devo chiedere???
 
Ultima modifica:

guppy79

Aspirante Giardinauta
Deve essere un diserbante post-emergenza ad ampio spettro per mono e dicotiledoni, se decidi di prendere Bayer puoi chiedere del RasiKal ultra. Dopo che hai effettuato le lavorazioni, provvedi a concimare con concime granulare a lenta cessione e lavora ancora una volta il terreno superficialmente, poi magari irriga in modo da stimolare la ricrescita delle infestanti e poi fai il trattamento, riesegui una leggera rullatura, rispetta i tempi di carenza del prodotto e poi semina tranquillamente. Se vuoi un prato un po diverso da quello all'inglese (tipo campo da calcio) puoi optare per la dichondra repens è molto particolare e non richiede continui sfalci.
 

ngiolett

Aspirante Giardinauta
Deve essere un diserbante post-emergenza ad ampio spettro per mono e dicotiledoni, se decidi di prendere Bayer puoi chiedere del RasiKal ultra. Dopo che hai effettuato le lavorazioni, provvedi a concimare con concime granulare a lenta cessione e lavora ancora una volta il terreno superficialmente, poi magari irriga in modo da stimolare la ricrescita delle infestanti e poi fai il trattamento, riesegui una leggera rullatura, rispetta i tempi di carenza del prodotto e poi semina tranquillamente. Se vuoi un prato un po diverso da quello all'inglese (tipo campo da calcio) puoi optare per la dichondra repens è molto particolare e non richiede continui sfalci.

Grazie mille farò così. Ciao ciao
 
Alto