• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio acquisto attrezzatura professionale

sibari

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti mi sono appena iscritto!
Mi sto dannatamente innamorando di questo lavoro e mi sto informando per acquistare le macchine necessarie per iniziare al meglio.
Vorrei un bel pò di consigli:diciamo che parto da zero devo comprare tutto ma le cose principali sono:tosaerba,decespugliatore,soffiatore,motosega e tagliasiepi.
Attendo con ansia qualche risposta!! Grazie a tutti!
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
decespugliatore: ti conviene, se intendi svolgere il lavoro di giardiniere, possederne un paio. uno da 25/35cc, eventualmente multifunzione (cioè con la possibilità di montare il potatore, il tagliasiepi, etc) ed uno sui 45/50cc da sfalcio. per il multifunzione ti consiglio di sfogliare il catalogo efco/oleomac poichè hanno attrezzi validi ad un buon prezzo. per il decespugliatore da sfalcio ti consiglio uno zenoah gz50n eventualmente con asta maori oppure un kawasaki th48 con asta yokoama.
motosega: è bene che tu ne possegga tre. una mini top handle da potatura pura. una multiuso top handle ed un 45/50cc per medi abbattimenti e sramatura. quindi nell'ordine: tanaka 2801 (28,5cc, lama da 25cm, 3kg di peso, macchnia compatta, ottimamente bilanciata, robustissima), active 39.39 (una top handle da 38,6cc la quale, grazie ai 2,5hp di motore è la monomano più potente in assoluto ed adatta ad impieghi multiuso), shindaiwa 452s (45cc di gran razza che mette a disposizione una coppia motore notevolissima a bassi regimi).
tagliasiepi: è bene che tu ne possegga un paio. uno con lama da 45cm (per questo ti consiglio shibaura o kawasaki) ed uno da con lama da 60cm (ottimo l'active h23s600).
soffiatore: per un uso professionale devi possederne due: uno piccolo eventualmente con opzione aspiratore/trituratore (per questo una valida scelta può essere il robin subaru 4 tempi) ed uno grande e potente (husqvarna 180bt senza dubbio).
rasaerba: ti consiglio innanzitutto macchine con telaio in alluminio anodizzato e chassì in lega di magnesio. per le motorizzazioni considera cilindrate dai 160cc in su di marchi quali kawasaki, honda, suzuki, kohler...
 

sibari

Aspirante Giardinauta
mi sto scervellando a trovare un signor tosaerba come mi hai consigliato tu peppone....non ho alba proprio. un paio di dritte in più mi gioverebbero,ho trovato anche oleo mac con motore honda ad ottimo prezzo ma non si capisce il materiale di costruzione. hai qualche bella dritta come quelle super per le altre cose?
 

sibari

Aspirante Giardinauta

http://www.agrieuro.com/catalog/decespugliatore-multifunzione-kawasaki-potatore-p-1847.html compreresti questa macchina qui? a me sembra una gran occasione. ho dubbi perchè in altri argomenti hai scritto di stare molto attenti su quello che si compra in internet questa però è una grande offerta.sono invece in alto mare per il tosaerba io avevo visto questo http://www.motogarden.net/index.php?main_page=product_info&products_id=46 sempre su internet però...attendo consigli!!! ciao a tutti...in particolare a peppone!
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
1) si durebbe una macchina interessante come già ti ho detto altrove (anche se io non compro su internet)
2) buon tosaerba di bassa fascia professionale. prezzo interessante.
 

sibari

Aspirante Giardinauta
1) si durebbe una macchina interessante come già ti ho detto altrove (anche se io non compro su internet)
2) buon tosaerba di bassa fascia professionale. prezzo interessante.


allora eccomi qui! caro peppone me ne approfitto della tua straordinaria competenza per continuare a parlare di attrezzatura.leggendo molti post ho valutato l'acquisto consigliato da te di altri tipi di macchine. a partire dal fatto di acquistare per ogni tipo di lavoro la sua macchina lasciando da parte il decespugliaotore multifunzione. vorrei fare un acquisto per avere una vasta gamma di lavori da potere fare sia intensivi che poco intensivi dipende da che giardino o spazio si ha da lavorare. per il decespugliatore ho visto anche il solo 143l venduto in questo sito http://www.motogreen.com/solodecespugliatori.htm oltre al kawasaki con tanti accessori venduto qui http://www.agrieuro.com/catalog/decespugliatore-profess-motore-kawasaki-p-462.html. discorso tosasiepi:come da tuo consiglio ho puntato su kawasaki ho trovato questa macchina qui http://www.motogarden.net/index.php?main_page=product_info&cPath=11_117&products_id=129. discorso soffiatore:come da tuo consiglio ho cercato subito il robin subaru http://www.motogarden.net/index.php?main_page=product_info&cPath=4_103&products_id=126. che dici? attrezzatura valida? spendo un pò ma vado sul sicuro dato che lo voglio fare professionalmente vorrei atrezzarmi a dovere qua dalle mie parti non so a chi chiedere non c'è nessun negozio o quasi. attendo con ansia un consiglio! ciao peppone!
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
decespugliatore: il Solo 143 monta motore kawasaki th43, probabilmente il miglior motore da decespugliatore in assoluto in classe 40cc degli ultimi 20 anni, l'unico che raggiunge i 2,7 hp effettivi e con una rotazione della testina velocissima. gran macchina il th43, della quale sono felice possessore ed utilizzatore e di cui ho spesso parlato qui sul forum. compralo ad occhi chiusi: ti darà grandissime soddisfazioni.
soffiatore: macchina valida quella che linki, leggera e con lama però corta e non professionale. per l'utilizzo che intendi farne tu vedo meglio questo: http://www.motogarden.net/index.php?main_page=product_info&products_id=130
soffiatore: quello che linki è esattamente quello cui mi riferivo nel mio primo intervento in tuo soccorso. però devi assolutamente procurarti anche un soffiatore grande e potente di tipo zainato, come ti dicevo già, perchè con quel robin lavori solo sull'asciutto e con essenze leggere.
 
Ultima modifica:

sibari

Aspirante Giardinauta
decespugliatore: il Solo 143 monta motore kawasaki th43, probabilmente il miglior motore da decespugliatore in assoluto in classe 40cc degli ultimi 20 anni, l'unico che raggiunge i 2,7 hp effettivi e con una rotazione della testina velocissima. gran macchina il th43, della quale sono felice possessore ed utilizzatore e di cui ho spesso parlato qui sul forum. compralo ad occhi chiusi: ti darà grandissime soddisfazioni.
soffiatore: macchina valida quella che linki, leggera e con lama però corta e non professionale. per l'utilizzo che intendi farne tu vedo meglio questo: http://www.motogarden.net/index.php?main_page=product_info&products_id=130
soffiatore: quello che linki è esattamente quello cui mi riferivo nel mio primo intervento in tuo soccorso. però devi assolutamente procurarti anche un soffiatore grande e potente di tipo zainato, come ti dicevo già, perchè con quel robin lavori solo sull'asciutto e con essenze leggere.

qua abbastanza vicino casa mia c'è un'agraria che vende soffiatori echo,emak(efco-oleomac) e stihl....quasi quasi giusto per avere anche un pò di assistenza comprerei il soffiatore qui. tra queste marche c'è qualcosa di buono? forse risparmio qualcosina anche...
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
echo ed efco-oleomac sono marchi seri, forse con efco oleomac risparmi qualcosina...echo è tendenzialmente un produttore caro. stihl, per i soffiatori (e non solo), realizza macchine meravigliose...ma i prezzi sono vertiginosi.
quali modelli ha disponibili, dei tre marchi, il negozio vicino a casa tua?
se ce lo fai sapere possiamo esaminare meglio prodotto per prodotto....
 

sibari

Aspirante Giardinauta
echo ed efco-oleomac sono marchi seri, forse con efco oleomac risparmi qualcosina...echo è tendenzialmente un produttore caro. stihl, per i soffiatori (e non solo), realizza macchine meravigliose...ma i prezzi sono vertiginosi.
quali modelli ha disponibili, dei tre marchi, il negozio vicino a casa tua?
se ce lo fai sapere possiamo esaminare meglio prodotto per prodotto....

eccomi!! scusa per la poca precisione peppone!! stasera mi sono fermato in vetrina di questa agraria:hanno della efco il modello sa3000 a 229 euro e invece della stihl il modello bg56 (doppio cartellino...uno 328euro l'altro287..). come sono questi modelli?
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
l'efco è leggermente più potente e dispone di una portata e di una velocità d'aria superiore allo stihl.
ma...la mia domanda è: come top handle (cioè piccolo soffiatore portatile con impugnatura "a valigia") non ti avevo forse già indicato un robin subaru? se prendi uno di questi (efco o stihl) alla fine ti ritrovi con un doppione del robin...mi sembra di averti spiegato che, per uso professionale, ti serve sia un piccolo soffiatore che uno grande...cioè un soffiatore zainato 4 tempi potente....
 

sibari

Aspirante Giardinauta
l'efco è leggermente più potente e dispone di una portata e di una velocità d'aria superiore allo stihl.
ma...la mia domanda è: come top handle (cioè piccolo soffiatore portatile con impugnatura "a valigia") non ti avevo forse già indicato un robin subaru? se prendi uno di questi (efco o stihl) alla fine ti ritrovi con un doppione del robin...mi sembra di averti spiegato che, per uso professionale, ti serve sia un piccolo soffiatore che uno grande...cioè un soffiatore zainato 4 tempi potente....

hai ragione è colpa mia mi sono spiegato male.la mia intenzione era ,data la possibilità di acquistare in questa agraria,non comprare tutto su internet. dato che il soffiatore non l'ho ancora comprato volevo sapere se quello efco a quel prezzo comprato in negozio non è poi così male ecco,invece del subaru su inernet.scusa la poca chiarezza
 
Alto