decespugliatore: ti conviene, se intendi svolgere il lavoro di giardiniere, possederne un paio. uno da 25/35cc, eventualmente multifunzione (cioè con la possibilità di montare il potatore, il tagliasiepi, etc) ed uno sui 45/50cc da sfalcio. per il multifunzione ti consiglio di sfogliare il catalogo efco/oleomac poichè hanno attrezzi validi ad un buon prezzo. per il decespugliatore da sfalcio ti consiglio uno zenoah gz50n eventualmente con asta maori oppure un kawasaki th48 con asta yokoama.
motosega: è bene che tu ne possegga tre. una mini top handle da potatura pura. una multiuso top handle ed un 45/50cc per medi abbattimenti e sramatura. quindi nell'ordine: tanaka 2801 (28,5cc, lama da 25cm, 3kg di peso, macchnia compatta, ottimamente bilanciata, robustissima), active 39.39 (una top handle da 38,6cc la quale, grazie ai 2,5hp di motore è la monomano più potente in assoluto ed adatta ad impieghi multiuso), shindaiwa 452s (45cc di gran razza che mette a disposizione una coppia motore notevolissima a bassi regimi).
tagliasiepi: è bene che tu ne possegga un paio. uno con lama da 45cm (per questo ti consiglio shibaura o kawasaki) ed uno da con lama da 60cm (ottimo l'active h23s600).
soffiatore: per un uso professionale devi possederne due: uno piccolo eventualmente con opzione aspiratore/trituratore (per questo una valida scelta può essere il robin subaru 4 tempi) ed uno grande e potente (husqvarna 180bt senza dubbio).
rasaerba: ti consiglio innanzitutto macchine con telaio in alluminio anodizzato e chassì in lega di magnesio. per le motorizzazioni considera cilindrate dai 160cc in su di marchi quali kawasaki, honda, suzuki, kohler...