![lol :lol: :lol:](http://www.officinabartolini.it/faccine/biggrin.gif)
no, non siamo così alla canna del gas da guardare al singolo euro in piu o in meno
![lol :lol: :lol:](http://www.officinabartolini.it/faccine/biggrin.gif)
rose a radice nuda cresceranno nella stessa terra in cui sono messe a dimora appunto, faranno da subito radici nella "loro" terra. Rose in vaso hanno invece il loro panetto di terra e poi... quando messe a dimora trovano una terra diversa, quando le radici si espandono trovano un altro terreno, e se sono tenute male in vaso potrebbero avere le radcii tutte ritorte su se stesse e non riuscire nemmeno a aprirle nel nuovo terreno.
Se però la rosa è tenuta in vaso ma bene (vaso adeguato alle radici, non costretta a radicare su se stessa facendo una specie di cestino di vimini), beh allora diventa abbastanza uguale se è messa a radice nuda o se è da vaso.
Il vaso ha il vantaggio che le puoi mettere tutto l'anno, mentre la stagione per la radice nuda è molto più limitata.
PS. comprarla a radice nuda permette anche di valutare meglio la qualità se non si conosce il fornitore perché vedi appunto le radici, quello che conta è unicamente la parte SOTTO della pianta, mentre il fatto che sopra abbia tanti rametti o sia in fiore è del tutto irrilevante, è coime valutare la salute di un paziente dal suo abbigliamento. Se la rosa è sana e messa bene, cresce velocissima, il post di Helene sulla crescita delle rose te ne darà un'idea, è pieno di foto dove vedi il prima e il dopo.