• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

consigliatemi

opy74

Giardinauta Senior
vogliono regalarmi una pianta.
devo scegliere una pianta.......
vorrei una pianta abbastanza alta, che terrei in luogo abbastanza luminoso (per quanto una normale casa in inverno possa esserlo) ma una pianta che possa stare in casa d'inverno senza buttar giù tutte le foglie, senza soffrire il riscaldamento, la diminuzione di umidità, una pianta che non debba mettere sulle scale perchè così lì sta meglio....
io la vorrei da tenere in balcone nella bella stagione, ma in quella invernale la vorrei DENTRO CASA.

quindi escludendo f.benjamin, f.elastica, kentia (che ho già, e che dentro casa a riscaldamento acceso buttano giù tutte le foglie, e che quindi sono tutte rigogliose ma sul pianerottolo....), cosa consigliate?

che dite di una monstera?
o di un filodendro?

grazie a tutti!
 

michele87

Florello Senior
ciao opy..io propongo un bel photos,scindapsus aureus,con foglie variegate...puoi tenerla appesa in modo che i rami scendono oppure la puoi far arrampicare vicino ad un tutore di muschio...io ce l'ho da molti anni,ma finora sempre dentro..pero questa primavera la voglio mettere fuori perchè cresce meglio..una signora del mio palazzo ne ha una quarantina,tutte fuori..non hai specificato bene quale tipologia di pianta vuoi,che fiorisca,etc,ma una delle piante che puoi mettere fuori nella bella stagione e portarla dentro in inverno è questa che ti ho citato..cresce abbastanza velocemente e servono poche cure,ti assicuro!se poi vuoi qualcosa di piu voluminoso,se hai spazio sufficiente,allora puoi optare per filodendri piu grandi..celeste ti dirà sicuramente qualcosa a riguardo..ciao!!
 

opy74

Giardinauta Senior
ahimè di pothos ho la casa piena....penzola da tutti i gradini della scala e sta anche in bagno :D
vorrei una pianta alta ma senza tutori, se non l'avessi già (e se non avessi visto che in casa d'inverno soffrono) ti direi tipo la kentia o il benjamin, i il ficus elastica.
per questo ho pensato a monstera o filodendro.....
ma non so se in casa vadano bene (e non mi fido del parere dei vivaisti, mi fido di voi del forum).
:eek:k07:
 

opy74

Giardinauta Senior
...mi son cercata e letta qualche topic dove celeste e altri parlano della monstera...e mi par di capire che in casa soffra.
quindi se è così la escluderei.
attendo fiduciosa altri consigli... :embarrass
 

michele87

Florello Senior
ops..:ros:perdona la figuraccia...beh,allora si fiduciosa...qualche consiglio arriverà sicuramente!ciao!:)..naturalmente se mi viene in mente qualche altra ti dirò...:hehe:...e grazie per la fiducia che ci dai!:martello2
 

Papyrus

Master Florello
Ciao Opy, la monstera in casa sta bene e ha bisogno di un tutore, e cresce velocemente :D però è una pianta che da molte soddisfazioni: guarda qui, questa pianata è stata trovato un pezzettino in un contenitore dell'immondizia, nel giro di un anno guarda come è diventata :D

è una monstera deliciosa :) in un bel vaso di coccio :D
è di proprietà di Evandro!
 
Ultima modifica:

opy74

Giardinauta Senior
grazie dell'info.
In effetti dopo aver postato ho girato un pò sul forum e ho visto che la monstera va con il tutore....a me sto tutore non piace tanto.

però se mi dici che cresce così velocemente e facilmente, e che si adatta agli ambienti riscaldati e con aria secca, mi fido...
e poi anche questa cosa che la si può moltiplicare con facilità...
quasi quasi..
 
G

giusi

Guest
Io ti consiglierei anche una schefflera visto che pioi metterla in un luogo molto luminoso. E' una pianta abbastanza resisente, io la tengo ad un paio di metri dal calorifero, la temperatura in quella stanza non sale oltre i 19, innaffio ogni 7-8 giorni e una volta a settimana vaporizzo le foglie. La possiedo da sette anni e sta benissimo
 

marielch

Aspirante Giardinauta
...mi son cercata e letta qualche topic dove celeste e altri parlano della monstera...e mi par di capire che in casa soffra.
quindi se è così la escluderei.
attendo fiduciosa altri consigli... :embarrass

Ciao
io non sono una esperta... ma volevo dirti che ho una dracaena regalatami in una composizione nel Natale 96 ... (ahimè quanto tempo !!!)

L' anno dopo l'ho messa in vaso da sola ed è ancora lì. Non la metto mai fuori, la tengo tutto l'anno o sul davanzale o davanti la finestra.
L' unico problema è che è cresciuta molto e ora praticamente sono due steli lunghi e sottili. Un terzo l'estate scorsa l'ho tagliato e ora sta gettando nuove foglie. Sto aspettando la primavera per tagliare anche gli altri in modo da ridimensionarla.

Poi ho un'altra pianta che non so come sia chiama. Puoi vedere la foto nel post ....Ma che pianta é.

Ciao
 

Silvio07

Florello
Io in casa cio' 4 ficus benjamin chiusi in casa sia in estate che in inverno, e stanno benissimo!!!!!!!! Per me la monstera è sciatta in un salone, prenditi la pianta della felicità.
Natale2007031.jpg
 

opy74

Giardinauta Senior
Io ti consiglierei anche una schefflera visto che pioi metterla in un luogo molto luminoso. E' una pianta abbastanza resisente, io la tengo ad un paio di metri dal calorifero, la temperatura in quella stanza non sale oltre i 19, innaffio ogni 7-8 giorni e una volta a settimana vaporizzo le foglie. La possiedo da sette anni e sta benissimo

da me la temperatura sta sui 21 in casa, con umidità sotto al 40% (se accendo l'umidificatore elettrico sale a circa 45-46%).
potrei considerarla, grazie :)

Ciao
io non sono una esperta... ma volevo dirti che ho una dracaena regalatami in una composizione nel Natale 96 ... (ahimè quanto tempo !!!)

L' anno dopo l'ho messa in vaso da sola ed è ancora lì. Non la metto mai fuori, la tengo tutto l'anno o sul davanzale o davanti la finestra.
L' unico problema è che è cresciuta molto e ora praticamente sono due steli lunghi e sottili. Un terzo l'estate scorsa l'ho tagliato e ora sta gettando nuove foglie. Sto aspettando la primavera per tagliare anche gli altri in modo da ridimensionarla.
interessante, la dracena mi piace abbastanza!

Io in casa cio' 4 ficus benjamin chiusi in casa sia in estate che in inverno, e stanno benissimo!!!!!!!! Per me la monstera è sciatta in un salone, prenditi la pianta della felicità.

mi fa piacere per i tuoi benja, i miei in casa mia non gradiscono affatto.
Si vede che si sono adattati meglio i tuoi, o che in casa abbiamo diverse condizioni di umidità e di temperatura.....
considererò anche una dracaena.
Ma....la foto che mi hai postato che pianta è? Una dracaena?
 

Silvio07

Florello
Non so il nome scientifico ma in italiano si chiama pianta della felicità o dracena staudneri.
Richiede pochissimi trattamenti e non si sviluppa solo in altezza. L' andamento della crescita si avvicina alle piante monocotiledone, cioè che non tende a fare rami ai lati ma ad allungare il tronco. Si può far allungare anche orizzontalmente, cerchi, archi, si può dare qualunque forma e si possono anche fare delle figure artistiche con un po' di esperienza. Che ne pensi?
Ciao,
Silvio
hghg.jpg
 

lory82

Apprendista Florello
Ciao Opy! :Saluto:
In realtà ci sarebbero tante belle piante d'appartamento che potrebbero arredare con eleganza la tua sala ( io avevo pensato anche ad una bella pachira ), ma se l'aria è troppo secca... forse ne soffrirebbero... puoi risolvere il problema cercando di aumentare in tutti i modi possibili l'umidità ambientale. Io ad es. per la diffenbachia e la pachira che ho quasi vicino al calorifero ho l'umidificatore appeso, poi ho posizionato vicino al termosifone anche un vaso pieno d'acqua, nel sottovaso della pianta ho messo argilla espansa che bagno, e poi ogni volta che accendo il calorifero vaporizzo il fogliame...

:Saluto:
 

opy74

Giardinauta Senior
grazie dei consigli lory, ti posso solo dire che l'inverno scorso ho appeso 2 umidificatori per ogni termosigfone della sala ( ce ne sono 4 perciò erano 8 umidificatori), più quello elettrico che accendevo tutte le sere e spegnevo ogni mattina prima di uscire ( durante il giorno il riscaldamento si spegne, e la temperatura rimane sui 18-19, per poi risalire a 21 dalle 18 circa in poi); in più vaporizzavo le foglie dei benjamin OGNI MATTINA, e l'argilla espansa sempre un pò umida l'ho sempre messa.
Si sono spogliati tutti e tre lo stesso :surp:
 

opy74

Giardinauta Senior
sì....forse anche perchè casa mia è molto alta (soffitto a 5 metri e mezzo, la sala è soppalcata) e l'umidità si disperde....non so, sta di fatto che ad oggi in casa resistono solo felce, ficus pumila, spathy , pothos, zamioculcas e aloe (tutte piante relativamente piccine).

x silvio: le figure artistiche del tronco, le apprezzo, tuttavia non credo di avere sufficiente tempo per imparare a fare anche quello :) comunque grazie dei dettagli sulla dracaena!
 
Ultima modifica:
Alto